Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 11 giugno 2025

Ristrutturazione edilizia per demolizione e ricostruzione in diversa area di sedime

C.G.A.R.S., Sezione giurisdizionale, sentenza 3 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 10 giugno 2025

Inammissibile la sanatoria parziale di un abuso edilizio - Sanatorie "condizionate" ammesse in misura limitata solo di recente)

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 4 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 09 giugno 2025

Fiscalizzazione delle parziali difformità ex art. 34, comma 2, del testo unico edilizia

Consiglio di Sato, Sezione II, sentena 6 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 05 giugno 2025

L'esecuzione di opere in zona sismica e/o con violazione delle norme sul c.a. in "totale difformità" è assenza di titolo

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 04 giugno 2025

Distanze tra costruzioni nelle zone A - natura del DM 1444/68 - art. 2-bis del TUE - art. 879 C.C.

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 8 maggio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 03 giugno 2025

Dimostrazione dello stato legittimo

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 14 maggio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 29 maggio 2025

Evoluzione della disciplina urbanistico-edilizia

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 14 aprile 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 28 maggio 2025

Natura dell'atto con cui la PA determina il contrinuto di costruzione ex art. 16 del TUE

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 27 aprile 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 27 maggio 2025

Abusi edilizi ante 1967: ruolo dei regolamenti comunali

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 20 maggio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 26 maggio 2025

Progetto incompleto? Scia inefficace e l'intervento diventa "abusivo"

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 8 maggio 2025

< 5 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?