Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 02 febbraio 2023

La categoria della ristrutturazione edilizia: evoluzione nel tempo della demolizione e ricostruzione

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 18 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 27 gennaio 2023

Sanatoria per accertamento di conformità ex art. 36 del testo unico edilizia

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 20 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 23 gennaio 2023

Validità/nullità dell'atto di vendita per abusi edilizi

Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 23 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 23 gennaio 2023

Sulla nozione di opera precaria e principio della valutazione complessiva e non atomistica delle opere realizzate

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 11 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 20 gennaio 2023

La nozione di parziale difformità rispetto al titolo edilizio e quella di difformità totale

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 4 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 19 gennaio 2023

Compatibilità urbanistica per inizio attività sportive all'aperto in zona agricola e titolo abilitativo richiesto

TAR Veneto, Sez. II, sentenza 19 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 18 gennaio 2023

Sulla differenza tra ristrutturazione edilizia e restauro e risanamento conservativo

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 2 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 17 gennaio 2023

Destinazione d'uso legittima degli immobili ai sensi dell'art. 23-ter del TUE

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 6 dicembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 16 gennaio 2023

Ancora sulla nozione di pertinenza in senso urbansitico-edilizio

Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 9 gennaio 2023

< 28 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?