Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 14 gennaio 2023

Tolleranze costruttive

TAR Campania, Napoli, Sez. III, sentenza 27 dicembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 13 gennaio 2023

Tolleranze costruttive

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 12 ottobre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 12 gennaio 2023

Ritardo od omesso versamento del contributo afferente al permesso di costruire: disciplina

TAR Lazio, Roma, Sez. II S, sentenza 13 luglio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 10 gennaio 2023

Accertamento di conformità ex art. 37 del Testo Unico Edilizia

Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 28 novembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 09 gennaio 2023

Criteri di calcolo della sanzione di fiscalizzazione - nozione volume tecnico - distanze dai confini

Consiglio di Stato, Sezone VI, sentenza 23 settembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 05 gennaio 2023

Lottizzazione abusiva, nozione, e potere pianificatorio

Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 29 dicembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 04 gennaio 2023

Potere pianificatorio ed affidamento dei privati

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 2 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 03 gennaio 2023

Strumenti urbanistici e regolamentazioni dell'uso del territorio negli aspetti urbanistici ed edilizi

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 9 dicembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 31 dicembre 2022

Opere soggette a SCIA: solo sanzione pecuniaria, sanatoria con obbligo antisismico

TAR Lazio, Roma, Sez. 2Q, sentenza 15 novembre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 30 dicembre 2022

Sanatoria per accertamento di conformità ed autorizzazione sismica

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 19 maggio 2022

< 29 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?