Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 22 ottobre 2022

Stato legittimo degli immobili ed unità immobiliari e leggi regionali

Corte Costituzionale, sentenza 21 ottobre 2022

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 05 agosto 2022

Agibilità ex art. 24 del TUE

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2 agosto 2022

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 03 agosto 2022

Valutazione unitaria degli abusi edilizi

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 2 agosto 2022

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 16 giugno 2022

Accertamento di conformità: ricomprende anche la disciplina antisismica

TAR Campania, Napoli, Sez. VII, sentenza 25 maggio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 03 marzo 2022

Interventi legittimi su immobili abusivi diventano illegittimi

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 febbraio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 02 marzo 2022

Realizzazione soppalco: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 21 febbraio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 02 febbraio 2022

Interventi sui prospetti - da finestre a porte finestre

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 24 gennaio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 11 gennaio 2022

Quando una "piscina" interrata è da ritenere pertinenza e quale distanza dal confine deve rispettare

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 7 gennaio 2022

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 10 gennaio 2022

Agibilità (licenza d'uso) di costruzioni in c.a. in zona sismica

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 29 dicembre 2021

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 05 gennaio 2022

Casi in cui una tettoia costituisce "nuova costruzione" soggetta a permesso di costruire

TAR Calabria, Reggio Calabria, sentenza 3 gennaio 2022

< 26 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025

Edilizia Urbanistica lunedì 08 settembre 2025

Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025