Sentenze
Accertamento di conformità ex art. 36 TUE: differenza tra sanatoria e condono - natura del silenzio rifiuto
Corte Costituzionale, sentenza 16 marzo 2023
Parcheggi in deroga ex art. 9 legge n. 122/1989
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 9 maggio 2023
CILA, CILAS, SCIA atti privati per attività edilizia libera - CILAS e stato legittimo degli immobili
TAR Veneto, Venezia, Sez. II, ordinanza 13 marzo 2023
Decadenza permesso di costruire e dies a quo: data rilascio/consegna?
Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 17 aprile 2023
Limiti di altezza e distanze tra costruzioni
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 27 marzo 2023
Relazione consumi energetici ex art. 132 TUE - legittimità o meno della sanzione in solido tra società esecutrice e progettista e dd.ll.
TAR Veneto, Venezia, Sez. II, sentenza 20 dicembre 2022
Rilevanza o meno dello stato legittimo dell'immobile nell'ambito dell'autorizzazione paesaggistica
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 24 marzo 2023
Decadenza del titolo abilitativo edilizio e "doveri" della PA - legittimità del provvedimento di "progoga"
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 16 marzo 2023
Legittimità dell'ordinanza di demolizione di un abuso edilizio avuto riguardo alla motivazione e partecipazione al procedimento
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 24 marzo 2023
Il "centro abitato" ante '67
TAR Friuli Venezia Giulia, Triesta, Sez. I, sentenza 10 novembre 2022
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Sulla possibilità di rilascio del permesso di costruire convenzionato non proceduto da SUA
Commento a Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 29/09/2025
Contributo di costruzione "straordinario" ex art. 16, comma 4, TUE applicabilità o meno per le premialità venete della l.r. n. 14/2019
su TAR Veneto, Sez. II, sentenza 15 ottobre 2025
Sussiste ancora la continuità tra l'edificio demolito e quello ricostruito? Dipende dalla continuità temporale o meno?
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 4/11/2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso