Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 21 marzo 2024

Monetizzazione degli standard: il punto in materia

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 17 maggio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 04 gennaio 2024

Da lastrico solare a terrazza: nozioni, qualificazione tecnico-giuridica dell'intervnto e titolo abilitativo conseguente

TAR Campania, Salerno, Sez. I, sentenza 27 novembre 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 20 ottobre 2023

Permesso di costruire tacito per silenzio assenso: condizioni

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, sentenza 11 settembre 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 09 ottobre 2023

Le sanzioni ex art. 95 del testo unico edilizia trovano applicazione anche dopo inserimento art. 94-bis

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 12 settembre 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 05 ottobre 2023

Differenza tra pergolato e tettoia

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 22 settembre 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 05 settembre 2023

Abuso edilizio e responsabilità del direttore dei lavori

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 14 luglio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 01 settembre 2023

Ancora sulla nozione di gazebo

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 30 agosto 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 31 agosto 2023

Definizioni legislative degli interventi edilizi e normative locali

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 20 luglio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 24 luglio 2023

Titolo abilittivo per mutamento da locali accessori a locali ad uso residenziale: incremento del carico urbanistico

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 5 luglio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 04 luglio 2023

Centro abitato nella disciplina urbanistica

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 24 marzo 2023

< 23 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?