Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 10 marzo 2023

Adibire un'area a parcheggio mediante intervento quale lo spargimento di ghiaia o materiali simili: natura giuridica

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 1 marzo 2023

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 09 marzo 2023

Sanatoria per accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: il silenzio rifiuto

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 20 febbraio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 08 marzo 2023

Abuso edilizio: lottizzazione cartolare

Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 7 febbraio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 08 marzo 2023

Veneto, edificabilità zona agricola art. 44, commi 4 e 5, art. 6 L.R. 14/2019

TAR Veneto, Venezia, Sez. II, sentenza 17 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 07 marzo 2023

Criteri interpretativi piano casa Veneto (L.R. 14/09), anche in raffronto alla L.R. 14/2019 - zone c.d. "bianche"

TAR Veneto, Venzia, Sez. II, sentenza 20 gennaio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 06 marzo 2023

Installazione canna fumaria in condominio: qualificazione intervento e regime di subordinazione

TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, sentenza 24 febbraio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 03 marzo 2023

Nozione di agibilità - natura delle convenzioni urbanistiche -

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 27 giugno 2022

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 02 marzo 2023

Falsità ideologica del progettista

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 30 agosto 2019

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 01 marzo 2023

L'agibilità è inidonea a ingenerare un'aspettativa giuridicamente qualificata

TAR Veneto, Venezia, Sez. II, sentenza 6 febbraio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 28 febbraio 2023

Nozione di "nuova costruzione" ai fini delle distanze e ristrutturazione edilizia

Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 25 gennaio 2023

< 22 di 40 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?

Commenti

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità

su Cassazione Penale del 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova

a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025