Sentenze
La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024
Permesso di costruire illegittimo - per il giudice penale non è disapplicazione dell'atto amministrativo
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024
Delibera consigliare per la non demolizione dell'abuso edilizio: ciriteri di legittimità
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 18 settembre 2024
Muro di contenimento di terrapieno: titolo abilitativo necessario
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 settembre 2024
Dehors: la disciplina nazionale non può essere derogata da una disciplina regolamentare
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 23 luglio 2024
Modifica della destinazione d'uso con o senza opere
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 luglio 2024
Ipoteca giudiziale su un terreno sul quale sia stato costruito un immobile abusivo - Acquisizione gratuita di diritto al patrimonio del comune del bene e dell'area di sedime
Corte costituzionale sentenza del 3 ottobre 2024
Consentire l'utilizzazione di costruzioni in assenza di collaudo statico
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 19 settembre 2024
Soggetti "titolati" a richiedere il permesso di costruire e contributo di costruzione
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 11 settembre 2024
L'agibilità presuppone la conformità della costruzione al titolo edilizio che ne ha consentito la costruzione
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 24 settembre 2024
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Sulla possibilità di rilascio del permesso di costruire convenzionato non proceduto da SUA
Commento a Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 29/09/2025
Contributo di costruzione "straordinario" ex art. 16, comma 4, TUE applicabilità o meno per le premialità venete della l.r. n. 14/2019
su TAR Veneto, Sez. II, sentenza 15 ottobre 2025
Sussiste ancora la continuità tra l'edificio demolito e quello ricostruito? Dipende dalla continuità temporale o meno?
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 4/11/2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso