Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 02 novembre 2024

Data/eopoca di realizzazione di un abuso edilizio (ovvero di un intervento edilizio): onere della prova

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 24 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 31 ottobre 2024

Nozione di costruzione ai fini delle distanze tra fabbricati - pareti finestrate e principio di prevenzione

Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 19 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 30 ottobre 2024

Opere stagionali (stabilimento balneare, chisco bar, ecc.): qualificazione ad attività edilizia libera e CIL

TAR Veneto, Venezia, Sez. 2, setenza 17 aprile 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 29 ottobre 2024

Interventi di manutenzione straordianaria soggetti al regime della comunicazione (CILA)

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 2 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 28 ottobre 2024

Errore sulla qualificazione giuridica di un intervento edilizio - Mancata allegazione documentazione acustica - Distanze tra costruzioni

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 15 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 25 ottobre 2024

Acquisizione gratuita dell'abuso edilizio - sanatoria condizionata alla doppia conformità "tecnica"

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 24 ottobre 2024

Preavviso di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 del permesso di costruire in sanatoria

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 23 ottobre 2024

Pergolati e pergotende non rientranti nell'attività edilizia libera ma che risultano soggetti a permesso di costruire

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 22 ottobre 2024

Sull'istanza di accesso ai documenti, in particolare dell'agibilità e del collaudo statico: soggetto legittimato passivamente all'esibizione

TAR Lazio, Roma, Sez. II-Quater, sentenza 8 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 21 ottobre 2024

La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti

TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024

< 20 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?