Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - sabato 23 novembre 2024

Ricostruzione di edifici demoliti (da tempo) - quando rientrano nel novere delle ristrutturazioni e quando nelle nuove costruzioni

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 21 novembre 2024

Diniego di permesso di costruire per violazione delle distanze tra costruzioni con pareti finestrate: criteri giurisprudenziali

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 25 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 21 novembre 2024

Imprescrittibilità del potere di repressione degli abusi edilizi

Consiglio di Sttato, Sez. 4, sentenza 12 novembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 18 novembre 2024

Soggetti destinatari dei provvedimenti sanzionatori edilizi: abusi di un condomino nelle parti comuni degli edifici

TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda Stralcio, sentenza 17 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 15 novembre 2024

Il Comune e il potere regolamentare i "dehors" su tutto il territorio comunale

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 23 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 13 novembre 2024

Quando la pergotenda non rientra nell'attività edilizia libera ma va qualificata "nuova costruzione"

Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 28 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 12 novembre 2024

Le tolleranze costruttive ex art. 34-bis non si applicano nei lavori di ripristino ordinati dal Comune

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 08 novembre 2024

Gazebo rientrante nell'attività edilizia libera

TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 16 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 07 novembre 2024

Differenza tra varianti in senso stretto e variazioni essenziali

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 04 novembre 2024

La doppia conformità sanante comprende anche la disciplina antisismica

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024

< 19 di 44 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?