Quesiti
Proroga del permesso di costruire (recte: del termine per l'ultimazione dei lavori)
L'atto di proroga del permesso di costruire ai sensi dell'art. 15 TUE è atto dovuto?
Incidenza della giurisprudenza sull'operato amministrativo della P.A.
La Pubblica Amministrazione, nell'esercizio delle funzioni amministrative in materia urbanistico-edilizia, deve considerare la giurisprudenza in materia? Nel caso affermativo, deve considerare la sola giurisprudenza amministrativa od anche quella delle altre giurisdizioni?
Criterio distintivo tra ristrutturazione edilizia e restauro e risanamento conservativo
Quale la differenza tra gli interventi di ristrutturazione edilizia e gli interventi di restauro e risanamento conservativo?
Rilevanza urbanistico-edilizia dei volumi interrati
I volumi interrati possono essere qualificati, ai fini urbanistico-edilizi, dei volumi tecnici?
Sulla natura della fidejussione prestata a garanzia si somme dovute per oneri di urbanizzazione
Quale natura riversa la polizza fidejussoria concessa a garanzia di somme dovute per oneri di urbanizzazione e a titolo di penali?
Casi di illegittimità del titolo abilitativo edilizio
Quando un titolo abilitativo risulta illegittimo?
La conformità edilizio-urbanistica
Quando un intervento edilizio risulta conforme?
Sulla nozione di abuso edilizio
Quando una costruzione si deve ritenere abusiva?
Il regime giuridico della "tettoia"
Quale titolo abilitativo risulta prescritto per realizzare una tettoia?
Le norme tecniche relative ai prodotti da costruzione
Quali sono le norme tecniche sui materiali da costruzione da considerare ai fini degli obblighi a questi pertinenti?
Materie Quesiti
Commenti
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025
Sulla legittimità regolamentare di un comune di equiparare il contributo di costruzione per garage interrati alla residenza fuori terra
nozione di carico urbanistico per il Consiglio di Stato del 16 aprile 2025
Stato legittimo: Interazione tra normative edilizie e sismiche e codice delle Comunicazioni Elettroniche
a commento-illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato del 7 aprile 2025
Sentenze
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025
Oneri di urbanizzazione garage interrati in eccesso rispetto allo standard
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 16 aprile 2025