Quesiti
Mancato rinvenimento negli archivi comunali della documentazione del titolo abilitativo
Cosa fare a fronte del mancato rinvenimento della documentazione del titolo abilitativo negli archivi del Comune?
Accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: natura del silenzio
Il Comune, trascorso il termine assegnato per concludere il procedimento avviato con la domanda di accertamento di conformità ex art. 36 del testo unico edilizia, conserva il potere provvedimentale?
Distanze legali di una costruzione che non affaccia su una parete finestrata ma sul tetto dell'edificio confinante
È dovuta l'osservanza delle distanze legali di una sopraelevazione che non affaccia su una parte finestrata ma sul tetto dell'edificio a confine?
Accertamento di conformità ex art. 36 TUE e doppia conformità
Per ottenere il permesso di costruire in sanatoria ai sensi dell'art. 36 del testo unico edilizia, occorre la doppia conformità; la stessa è dovuta anche per la disciplina sismica?
Recinzioni in zona vincolata dallo strumento urbanistico - CILA o ...?
Per la realizzazione di una recinzione in zona vincolata dallo strumento urbanistico è sufficiente la CILA?
Parziale ottemperanza dell'ordine di demolizione ed acquisizione gratuita al patrimonio
L'ottemperanza parziale dell'ordine di demolizione impedisce l'acquisizione gratuita dell'abuso edilizio?
Sull'obbligo o meno del Comune di verificare i diritti dei terzi nelle pratiche edilizie
Il Comune ha l'obbligo di verificare l'esistenza di diritti di terzi nel rilasciare il permesso di costruire, oppure la legge, nel prevedere che il rilascio fa salvi i diritti di terzi, è esonerata da qualsiasi verifica?
Salva-casa e "condono edilizio"
Le modifiche apportate al testo unico edilizia dal c.d. decreto "salva-casa", prevedono anche un condono edilizio?
Domanda di permesso di costruire e silenzio assenso: presupposti e conseguenze
Per il formarsi del silenzio assenso è necessario che l'intervento edilizio sia conforme alla disciplina urbanistico-edilizia vigente al momento della domanda o dello spirare del termine entro il quale deve essere rilasciato (o negato)?
Opere di scavo, sbancamento e livellamento del terreno per usi diversi da quelli agricoli
Le opere di scavo, sbancamento e livellamento di terreno finalizzate ad usi diversi da quelli agricoli richiedono il permesso di costruire oppure è sufficiente la CILA?
Materie Quesiti
Commenti
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025