Quesiti
Dichiarazione di stato legittimo su immobile per il quale tale dichiarazione è in atti pratica precedente
Per un intervento edilizio su immobile per il quale in precedenza è intervenuta la dichiarazione di stato legittimo in seno all'ultima pratica edilizia, detto stato legittimo deve essere ri-dichiarato oppure è sufficiente richiamare la precedente dichiarazione?
Parcheggi in deroga ex lege 122/1989 criteri di applicazione
Quali sono i criteri interpretativi della disposizione relativa ai parcheggi in deroga di cui alla c.d. legge Tognoli?
Permesso di costruire, la conformità esigibile è quella vigente all'atto del rilascio e non a quella vigente al momento della domanda
A quale momento va riferita la conformità urbanistico-edilizia di un intervento subordinato a permesso di costruire?
Compatibilità urbanistica per inizio attività sportive all'aperto in zona agricola e titolo abilitativo richiesto
Risulta urbanisticamente compatibile l'esercizio di attività fisica all'aperto in zona agricola? Quali elementi sono eventualmente ammessi per non creare trasformazione permanente? E quale titolo abilitativo edilizio risulterebbe richiesto?
Ai fini del calcolo degli oneri concessori nell'ambito del permesso di sanatoria quali tariffe vanno applicate
Nel PdC in sanatoria le tariffe del contributo di costruzione sono quelle vigenti a quale data?
Il ricorso alle FAQ (Frequently Asked Questions) da parte delle P.A.
Le FAQ sono fonti del diritto? Quale ruolo assumono nell'ambito dei procedimenti pubblici?
Monetizzazione dei parcheggi pertinenziali privati ex art. 41-sexies della legge n. 1150/1942
É legittima la richiesta comunale di monetizzare i parcheggi privati di cui all'art. 41-sexies della legge n. 1150/1942?
Deroga delle distanze tra fabbricati ai sensi del d.m. n. 1444/1968
Cosa si deve intendere, ai fini della deroga delle distanze legali ex art. 9, ultimo comma, del d.m. n. 1444/1968, per strumenti urbanistici attuativi con previsioni planovolumetriche?
Accertamento di conformità per intervento edilizio rigettato
È ammissibile proporre domanda di permesso di costruire in sanatoria per accertamento di conformità relativamente ad un intervento precedentemente negato dalla P.A.?
Accertamento di conformità ed autorizzazione paesaggistica
È ammissibile la sanatoria edilizia senza autorizzazione paesaggistica?
Materie Quesiti
Commenti
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Sentenze
Pergotenda: caso in cui non è attività edilizia libera ed è necessario il permesso di costruire
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 22 agosto 2025
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025