Quesiti
Disciplina dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
Quali principi e norme regolano le competenze e le interazioni tra SUAP e altre amministrazioni?
Quando un gazebo costituisce attività edilizia libera oppure risulta soggetto a titolo edilizio
Quando un gazebo può costituire attività edilizia libera?
Effetti del salva-casa sui procedimenti pendenti alla sua entrata in vigore
Quali sono le implicazioni del "Salva-casa" sui procedimenti pendenti?
Criteri giuridico-legali da utilizzare per determinare la natura degli interventi edilizi
Quali sono i criteri legali utilizzati per determinare la natura degli interventi edilizi?
Regime giuridico della trasformazione del lastrico solare in terrazzo
La trasformazione del lastrico solare in terrazzo rientra tra le opere realizzabili con SCIA?
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa
Come si evoluta nel tempo la definizione degli interventi di ristrutturazione espressa all'art. 3, comma 1, lettera d) del testo unico edilizia?
Quali modifiche normative devono essere considerate dalla P.A. ai fini dell'adozione del provvedimento conclusivo
Tolleranze costruttive: qual'è la corretta applicazione del principio "tempus regit actum" ai fini dell'adozione di un provvedimento amministrativo della P.A.?
Esonero del contributo di costruzione ex art. 17 del testo unico edilizia
Come deve essere intesa la previsione di cui all'art. 17, comma 3, lettera c) del testo unico edilizia relativa all'esonero del contributo di costruzione per impianti, attrezzature, opere pubbliche o di interesse generale?
Accertamento di conformità e vincolo paesaggistico
Come sono disciplinati gli accertamenti di conformità (urbanistico-edilizia) dopo le novelle introdotte con il c.d. decreto "salva-casa"?
Materie Quesiti
Commenti
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Principi fondamentali che regolano la legittimazione e l'interesse a ricorrere avverso il rilascio del titolo abilitativo edilizio
su sentenza Consiglio di Stato del 6 agosto 2025
Sentenze
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025
Per impugnare un titolo edilizio occorre un interesse qualificato: non la mera vicinitas bensì un pregiudizio concreto e serio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 6 agosto 2025