Commenti
Effiacia del permesso di costruire (art. 15 TUE): onere della PA di accertarne la decadenza
commento a Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 30 ottobre 2024
Ristrutturazione edilizia: quando l'intervento configura una nuova costruzione ai fini del regime delle distanze
Commento sulla base delle epresssioni giurisprudenziali 2024
Soggetto destinatario provvedimento sanzionatorio per abusi nelle parti comuni compiuti da singoli condomini
Commento a sentenza TAR Lazio del 17 ottobre 2024
Quando l'autorizzazione sismica richiede l'accertamento di conformità urbanistico-edilizia
Commento a TAR Campania, Napoli, sentenza 14 ottobre 2024
Se il silenzio-assenso può maturare per una pratica edilizia problematica oggetto di interlocuzione
Commento a sentenza Consiglio di Stato, Sez. IV, del 25 settembre 2024
Anche per la G. A. qualsiasi intervento edilizio richiede lo stato legittimo dell'immobile, anche se CILAS
Commento a sentenza TAR Campania, Napoli, Sez. 2, sentenza 5 novembre 2024
La disciplina delle tolleranze costruttive-esecutive in sintesi
art. 34-bis
Le tolleranze costruttive non trovano applicazione nei ripristini ordinati dal Comune
Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 15.10.2024
Natura giuridica della CILA - recinzioni in zona vincolata
Commento a sentenza TAR Lombardia, Milano, 21 ottobre 2024
L'acquisizione di diritto dell'abuso edilizio prescinde dall'ordinanza che accertata inottemperanza della demolizione
Art. 31 TUE - Cass. Pen. del 3 ottobre 2024 - Consiglio di Stato, AP del 11 ottobre 2023
Sentenze
Stato legittimo: dimostrazione in via indiziaria
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Bis, sentenza 24 aprile 2025
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Su Consisglio di Stato, Sez. V, sentenza del 10 aprile 2025
Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa
Consiglio di Stato del 14 aprile 2025
Quali modifiche normative devono essere considerate dalla P.A. ai fini dell'adozione del provvedimento conclusivo
Tolleranze costruttive: Consiglio di Stato, Sezione 4, sentenza del 2 aprile 2025
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Commenti