Commenti
Questioni relative ad alcune definizioni uniformi (5 parte)
regolamento edilizio tipo
Concetto di "pregiudizio" della parte conforme
negli abusi edilizi in parziale difformità dal permesso di costruire
Questioni relative al quadro di definizioni unitarie (4 parte)
regolamento edilizio tipo
La direzione dei lavori nella disciplina dell'attività edilizia
Obbligo di nomina e compiti prescritti
Questione natura delle definizione uniformi (3 parte)
Regolamento edilizio tipo
Scopo delle definizioni degli interventi edilizi
disciplina dell'attività edilizia
Le possibili deroghe alle distanze a seguito della novella normativa
art. 2-bis del testo unico edilizia
Opere precarie: temporaneità "legale" dei 90 giorni
a seguito dell'intervento della Cassazione penale
Sentenze
Stato legittimo - datazione delle opere - criteri generali per la giurisprudenza amministrativa
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Sez. Giur., sentenza 14 agosto 2025
Qualificazione tecnico-giuridica degli interventi: distinzioni legali (giurisprudenziali) tra pergole, gazebo e verande
TAR Lazio, Roma, Sezione II Bis, sentenza 29 luglio 2025
Permesso di costruire in sanatoria - criterio della doppia conformità - abusi persistenti nel tempo - affidamento dei privati
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 8 agoto 2025
Quesiti
Diversa distribuzione degli spazi interni: qualificazione dell'intervento e regime giudico
Su Consiglio di Stato del 23 luglio 2025
Diversa distribuzione degli spazi interni: qualificazione dell'intervento e regime giudico
Su Consiglio di Stato del 23 luglio 2025
Idoneità della SCIA per un mutamento di destinazione d'uso tra categorie funzionali diverse
su Consiglio di Stato del 13 gennaio 2025
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Commenti