Commenti
Le pertinenze edilizie e il carattere/vincolo di accessorietà
TAR Veneto, sentenza 18 febbraio 2019 e sentenza 28 gennaio 2019
La speciale competenza per gli ausiliari del giudice
disp. att. cpc e cpp
La competenza professionale nelle professioni regolamentate
legge 1395/23, r.d. n. 2537/25 e r.d. 274/29
Attività riservate e non agli iscritti agli Albi professionali
legge n. 1395/1923
Principi generali di valutazione dei rischi
di matrice normativa e giurisprudenziale
Obbligatorietà dell'iscrizione all'Albo professionale
legge 1395/23 e r.d. 2537/25 e r.d 274/29
La valutazione del rischio stress lavoro-correlato nei DVR
art. 28 d.lgs. 81/2008
Rapporto tra Albo professione e Ordine/Collegio
legge n. 1395/1923
Nozione di professione regolamentata
d.p.r. n. 137/2012
Materie Commenti
Quesiti
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Distanze tra pareti finestrate ex art. 9 del D.M. n. 1444/1968 - applicazione o meno tra pareti dello stesso edificio
La distanza tra pareti finestrate trova applicazione anche tra pareti dello stesso edificio?
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
Recupero di un sottotetto a fini abitativi, ai sensi di una legge regionale: Il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori, sostenendo che il sottotetto non fosse stato originariamente dichiarato come volume utile e non avesse contribuito al pagamento degli oneri di costruzione?
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso