Sentenze
Accertamento del confine tra due fondi separati di un appezzamento originariamente unico
Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 26 aprile 2025
Strada privata e obblighi di distanza o esenzioni ex art. 879 c.c. - le responsabilità del progettista
Cassazione Civile, Sezione II, sentenza 24 aprile 2025
SCIA e poteri inibitori
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 29 aprile 2025
Stato legittimo: dimostrazione in via indiziaria
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Bis, sentenza 24 aprile 2025
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Prescrizioni di tutela (culturale) indiretta ex art. 45 dell d.lgs. n. 42/2004
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 28 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025
Oneri di urbanizzazione garage interrati in eccesso rispetto allo standard
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 16 aprile 2025
Stazione radio base su edificio: sono costruzioni su immobili soggetti alla valutazione di stato legittimo
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 7 aprile 2025
Mutamento di destinazione da ufficio ad abitazione (dopo il salva-casa e le linee di indirizzo del MIT)
TAR Puglia, Bari, Sezione II, sentenza 17 aprile 2025
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025
Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025
Quando la pergotenda è soggetta a permesso di costruire e non costituisce attività edilizia libera
per Cassazione Penale del 22 agosto 2025