Sentenze

Edilizia Urbanistica - mercoledì 28 febbraio 2018

Pergotende, pergolati, gazebo, verande: regimi edilizi

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 25 gennaio 2017

Edilizia Urbanistica - martedì 27 febbraio 2018

Quando gli interventi possono essere apprezzati singolarmente e non globalmente

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 27 febbraio 2018

Edilizia Urbanistica - martedì 27 febbraio 2018

Potere regionale di annullamento dei titoli abilitativi edilizi

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 16 agosto 2017

Ordinamento Generale - lunedì 26 febbraio 2018

Esercizio abusivo di professione regolamentata

Cass. Pen., SS.UU., sentenza 23 marzo 2012

Edilizia Urbanistica - lunedì 26 febbraio 2018

Cambio di destinazione d'uso nei centri storici e titolo abilitativo richiesto

Cass. Pen., Sez. 3, sentenza 14 febbraio 2017

Edilizia Urbanistica - lunedì 26 febbraio 2018

Accertamento di conformità e violazioni edilizie

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 7 agosto 2017

Edilizia Urbanistica - domenica 25 febbraio 2018

Decadenza del permesso di costruire per mancato inizio lavori

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 10 luglio 2017

Edilizia Urbanistica - venerdì 23 febbraio 2018

Difformità parziale dal permesso di costruire - alternatività della sanzione pecuniaria

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 16 agoto 2017

Ordinamento Generale - giovedì 22 febbraio 2018

Responsabilità solidale del Direttore dei lavori

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 21 settembre 2016

Professione Tecnica - mercoledì 21 febbraio 2018

Competenze ingegnere iunior - nozione costruzioni civili semplici e metodologie standardizzate

Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 25 febbraio 2016

< 63 di 70 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?