Sentenze

Ordinamento Generale - venerdì 16 marzo 2018

Decorrenza annuale per la denuncia dei gravi difetti

Cass. Civ, Sez. II, ordinanza 17 ottobre 2017

Ordinamento Generale - giovedì 15 marzo 2018

Atto di consegna e accettazione dell'opera e vizi dell'opera

Cass. Civ., Sez. I, sentenza 31 luglio 2017

Ordinamento Generale - venerdì 09 marzo 2018

Compenso condizionato ad evento futuro incerto: legittimità

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 24 giugno 2013

Ordinamento Generale - venerdì 09 marzo 2018

Prova di conferimento dell'incarico per vantare il diritto al compenso

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 24 febbraio 2016

Ordinamento Generale - giovedì 08 marzo 2018

Progetto irrealizzabile - diritto al compenso - esclusione

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 3 dicembre 2013

Ordinamento Generale - giovedì 08 marzo 2018

Progetto irrealizzabile - ruolo del cliente e diritto al compenso

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 19 agosto 2010

Ordinamento Generale - mercoledì 07 marzo 2018

Piscine a servizio di edifici in fascia di rispetto stradale

Consiglio di Stato, Sez. I, parere 7 marzo 2018

Ordinamento Generale - mercoledì 07 marzo 2018

Errori del progetto: inadempimento contrattuale inosservanza della diligenza

Cass. Civ., Sez. I, sentenza 29 novembre 2004

Ordinamento Generale - mercoledì 07 marzo 2018

Obblighi del progettista: idonea qualificazione e titolo abilitativo

Cass.Civ., Sez. II, sent.21 maggio 2012

< 61 di 70 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?