Sentenze

Edilizia Urbanistica - giovedì 15 febbraio 2018

Distanze legali nelle z.t.o. A nei profili civilistici

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 15 febbraio 2018

Sicurezza Lavori - mercoledì 14 febbraio 2018

Vano ascensore non protetto, impresa affidataria e committente

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 14 febbraio 2018

Ordinamento Generale - lunedì 12 febbraio 2018

Fasce di rispetto stradale, funzione e dimensioni maggiori

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 12 febbraio 2018

Ordinamento Generale - lunedì 12 febbraio 2018

Recesso del cliente in tema di prestazione d'opera intellettuale

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 23 aprile 2014

Sicurezza Lavori - venerdì 09 febbraio 2018

La figura del capo cantiere è assimilabile a quella di preposto

Cass. Pen., Sez. IV, setenza 9 febbraio 2018

Sicurezza Lavori - martedì 06 febbraio 2018

Caduta dall'alto ed obblighi tra dpc e dpi

Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 6 febbraio 2018

Professione Tecnica - giovedì 01 febbraio 2018

Competenze ingegneri su beni culturali

Cass. Civ., SS.UU., sentenza 29 gennaio 2016

Ordinamento Generale - venerdì 26 gennaio 2018

Concetto di costruzione ai fini delle distanze legali

Cass. Civ., Sez. II, sentenza 30 giugno 2017

Ordinamento Generale - martedì 23 gennaio 2018

Annullamento d'ufficio di titoli edilizi

Consiglio di Stato, A.P., sentenza 17 ottobre 2017

Edilizia Urbanistica - domenica 21 gennaio 2018

Onerosità del permesso di costruire e condizioni di esonero

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 30 maggio 2017

< 61 di 66 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?