Sentenze
Titolo abilitativo edilizio e decoro architettonico in condominio ex art. 1120 c.c.
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 28 giugno 2022
Mutamento di destinazione d'uso e mutamento del tipo di attività industriale
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 13 gennaio 2023
Mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 6 febbraio 2023
Responsabilità solidale ex art. 2055 c.c.
Cass. Civ., Sez. III, ordinanza 5 gennaio 2023
SCIA illegittima qualora non veritiera e/o carente documentalmente
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 9 gennaio 2023
La categoria della ristrutturazione edilizia: evoluzione nel tempo della demolizione e ricostruzione
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 18 gennaio 2023
Sanatoria per accertamento di conformità ex art. 36 del testo unico edilizia
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 20 gennaio 2023
Sulla qualificazione di "luce" nell'ambito delle specie di finestre
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 28 ottobre 2022
Validità/nullità dell'atto di vendita per abusi edilizi
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 23 gennaio 2023
Sulla nozione di opera precaria e principio della valutazione complessiva e non atomistica delle opere realizzate
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 11 gennaio 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025