Sentenze
Veneto, edificabilità zona agricola art. 44, commi 4 e 5, art. 6 L.R. 14/2019
TAR Veneto, Venezia, Sez. II, sentenza 17 gennaio 2023
Vincolo di destinazione d'uso del bene culturale - nozione di "espressione di identità culturale collettiva"
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 13 febbraio 2023
Criteri interpretativi piano casa Veneto (L.R. 14/09), anche in raffronto alla L.R. 14/2019 - zone c.d. "bianche"
TAR Veneto, Venzia, Sez. II, sentenza 20 gennaio 2023
Installazione canna fumaria in condominio: qualificazione intervento e regime di subordinazione
TAR Lazio, Roma, Sez. II bis, sentenza 24 febbraio 2023
Nozione di agibilità - natura delle convenzioni urbanistiche -
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 27 giugno 2022
Falsità ideologica del progettista
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 30 agosto 2019
L'agibilità è inidonea a ingenerare un'aspettativa giuridicamente qualificata
TAR Veneto, Venezia, Sez. II, sentenza 6 febbraio 2023
Nozione di "nuova costruzione" ai fini delle distanze e ristrutturazione edilizia
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 25 gennaio 2023
Nozione di stato legittimo
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 17 gennaio 2023
Singoli interventi "stralciati" dal normale regime della edificabilità dei suoli ed autorizzazione paesaggistica: il caso dei dehors
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 13 febbraio 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025