Sentenze
Direttore dei lavori: responsabilità per inosservanza dei tempi di armamento della soletta
Cass. Civ., Sez. II, ordinanza 24 luglio 2023
Titolo abilittivo per mutamento da locali accessori a locali ad uso residenziale: incremento del carico urbanistico
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 5 luglio 2023
Centro abitato nella disciplina urbanistica
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 24 marzo 2023
dies a quo per decorrenza termini decadenziali del permesso di costruire: dal rilascio o dalla comunicazione?
Consiglio di Stato, Sez. VII, sewntenza 17 aprile 2023
Recupero abitativo dei sottotetti e nuove costruzioni ai fini delle distanze legali
Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza 12 giugno 2023
Titoli abilitativi edilizi, discordaza tra relazione tecnica e disegni: quale prevalenza?
Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 1 giugno 2023
Titolo abilitativo condizionato, ossia con prescrizioni: limiti
TAR Abruzzo, Aquila, Sez. I, sentenza 2 maggio 2023
Titolo abilitativo edilizio e natura di accertamento costitutivo a carattere non negoziale
Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 12 maggio 2022
Natura del titolo abilitativo edilizio (concessione edilizia, permesso di costruire)
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 29 aprile 2022
Distanze tra fabbricati - titolo abilitativo per silentium nelle aree paesaggisticamente vincolate
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 17 maggio 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025