Sentenze
Sull'istanza di accesso ai documenti, in particolare dell'agibilità e del collaudo statico: soggetto legittimato passivamente all'esibizione
TAR Lazio, Roma, Sez. II-Quater, sentenza 8 ottobre 2024
La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024
Permesso di costruire illegittimo - per il giudice penale non è disapplicazione dell'atto amministrativo
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 3 ottobre 2024
Al professionista tecnico sono richieste competenze anche su normative e procedure amministrative edilizie
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 25 maggio 2023
Delibera consigliare per la non demolizione dell'abuso edilizio: ciriteri di legittimità
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 18 settembre 2024
Distanza per le fasce di rispetto stradale
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024
Installazione condizionatori in facciata visibile dalla strada pubblica ed obbligo di autorizzazione paesaggistica
Tar Lazio, Roma, Sez. Seconda Quater, sentenza 8 luglio 2024
Muro di contenimento di terrapieno: titolo abilitativo necessario
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 settembre 2024
Dehors: la disciplina nazionale non può essere derogata da una disciplina regolamentare
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 23 luglio 2024
Modifica della destinazione d'uso con o senza opere
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 luglio 2024
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Valutazione unitaria degli abusi edilizi - datazione ed onere della prova - Google Earth
da TAR Napoli, sentenza 5 settembre 2025
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025