Sentenze

Edilizia Urbanistica - martedì 03 dicembre 2024

Autorizzazione sismica per l'inizio lavori: deve essere preventiva - no in sanatoria

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 20 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 02 dicembre 2024

Interventi edilizi: differenza tra il restauro e risanamento conservativo e la ristrutturazione edilizia

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 19 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - sabato 30 novembre 2024

Ancora una conferma sulla differenza "giuridica" (concettuale) delle varianti

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024

Edilizia Urbanistica - venerdì 29 novembre 2024

Il concetti di variante: quelle in senso proprio e quelle essenziali

Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza 24 giugno 2024

Ordinamento Generale - venerdì 29 novembre 2024

Autorizzazione in deroga alle distanze dalla ferrovia

Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 17 ottobre 2024

Edilizia Urbanistica - giovedì 28 novembre 2024

La fiscalizzazione ai sensi dell'art. 38 del TUE a seguito di annullamento del permesso di costruire

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 novembre 2024

Sicurezza Lavori - giovedì 28 novembre 2024

La farmacia è luogo di lavoro - la sicurezza deve interessare anche i "terzi" avventori

Cassazione Penale, Se. 4, sentenza 12 novembre 2024

Patrimonio Culturale - mercoledì 27 novembre 2024

Parere Soprintendenza in ritardo: il Comune deve decidere in autonomia

Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 4 novembre 2024

Patrimonio Culturale - mercoledì 27 novembre 2024

Sanatorie in ambito paesaggistico: evoluzione di una disciplina

Consiglio di Stato, Sez. 5, sentenza 4 novembre 2024

< 21 di 70 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Opere precarie - nozione

L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?

Edilizia Urbanistica lunedì 27 ottobre 2025

Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante

Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?

Edilizia Urbanistica venerdì 24 ottobre 2025

Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati

Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?

Commenti

Patrimonio Culturale venerdì 31 ottobre 2025

Accertamento postumo della compatibilità paesaggistica

su Consiglio di Stato, Sez. IV, senenza del 8 ottobre 2025

Edilizia Urbanistica giovedì 30 ottobre 2025

Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA

su TAR Roma del 20 ottobre 2025