Sentenze
Dichiarazione dell'interesse culturale ex art. 10 del d.lgs. n. 42/2004 - quando può essere illegittima
TAR Veneto, Sez. II, sentenza 13 giugno 2024
Quando la pergotenda non rientra nell'attività edilizia libera ma va qualificata "nuova costruzione"
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 28 ottobre 2024
Le tolleranze costruttive ex art. 34-bis non si applicano nei lavori di ripristino ordinati dal Comune
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 ottobre 2024
Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024
Rapporti tra disciplina paesaggistica e disciplina urbanistico-edilizia
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 11 ottobre 2024
Gazebo rientrante nell'attività edilizia libera
TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 16 ottobre 2024
Differenza tra varianti in senso stretto e variazioni essenziali
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024
Professionista: quando il diritto al compenso matura anche in caso di vizi e difetti delle opere
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 ottobre 2024
Responsabilità del progettista discendente dalla redazione di un progetto normativamente non conforme
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 3 giugno 2024
La doppia conformità sanante comprende anche la disciplina antisismica
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024
Materie Sentenze
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?
Commenti
Carico urbanistico - permesso di costruire - macroscopica illegittimità
su Cassazione Penale del 5 agosto 2025
Principi fondamentali che regolano la sanatoria edilizia e l'onere della prova
a commento di Consiglio di Stato, Sez. VII, sentenza del 8 settembre 2025
Volume tecnico - nozione - rapporto di strumentalità e proporzionalità
Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 22 luglio 2025