Sentenze
Annullamento in autotutela dell'agibilità (del 2010) a seguito di accertamento di difformità (2017) dal titolo (2002 e 2008)
TAR Sicilia, Catania, Sez. 1, sentenza 30 gennaio 2025
Dichiarazione dell'interesse culturale (vincolo) - natura delle valutazioni
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 17 gennaio 2025
Il preavviso scritto per interventi edilizi in zona sismica
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 31 gennaio 2025
Interventi edilizi preclusi sugli immobili abusivi condonati
Consiglio di Stato, Sezione 6, sentenza 22 gennaio 2025
Interventi di nuova costruzione: lo possono essere anche le roulotte - condizioni
Consiglio di Stato, Sezione 2, sentenza 10 febbraio 2025
Le prescrizioni contenute nel permesso di costruire sono valide e vincolanti per la proprietà privata
Consiglio di Stato, Sezione 7, sentenza 29 gennaio 2025
Mutamento di destinazione d'uso e titolo abilitativo edilizio
Consiglio di Stato, Sezione 4, sentenza 13 gennaio 2025
Equo compenso nella disciplina dei LL.PP. previgente (d.lgs. 50/2016)
Consiglio di Stato, Sezione 3, sentenza 27 gennaio 2025
Pergotenda e chiusure laterali in vetro: qualificazione degli interventi
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 27 gennaio 2025
Stato legittimo e titoli pregressi: verifica di legittimità da parte della PA - valuazione unitaria degli abusi - falsità nella rappresentazione
TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, sentenza 25 gennaio 2025
Materie Sentenze
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Commenti
Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA
su TAR Roma del 20 ottobre 2025
Permesso di costruire e distanze delle costruzioni dalle vedute ex art. 907 c.c. - criterio di misura (radiale o lineare?)
su sentenza TAR Bari del 22 ottobre 2025
Manutenzione straordinaria o Ristrutturazione edilizia? Qualificazione degli interventi edilizi per il Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, sentenza del 17 ottobre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso