Quesiti
Alternatività dei titoli abilitativi edilizi
E' possibile richiedere un permesso di costruire in luogo di una CILA o di una SCIA?
Il contratto d'opera intellettuale
Come si qualifica l'incarico professionale per lo svolgimento di un'attivit professionale nelle competenze della professione regolamentata?
Edifici antistanti
Che cosa si intende per edifici antistanti nell'ambito della disciplina delle distanze legali?
Determinazione del compenso professionale
Come si determina il compenso professionale, e in quale momento dell'incarico pu rilevare la sua determinazione?
Dstanze legali per le recinzioni
Quali sono le distanze legali da osservare per le recinzioni?
Concetto di vizio o difetto di costruzione rilevante giuridicamente
Quando un fatto costruttivo si pu qualificare, sotto il profilo giuridico, un vizio o difetto costruttivo?
Concetto di fondi finitimi
Che cosa si intende per fondi finitimi nell'ambito della disciplina delle distanze legali?
Sull'obbligo di designare e/o indicare il responsabile dei lavori
Sussiste sempre l'obbligo di incaricare un responsabile dei lavori?
Il regime giuridico delle pergotende
Quale adempimento richiesto per realizzare una pergotenda se e in quanto definita normativamente o giuridicamente?
La diligenza professionale: nozione ed effetti
Che cosa si intende per diligenza professionale? E quando assume rilievo nell'esercizio dell'attivit professionale e con quali effetti?
Materie Quesiti
Commenti
Il mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante e il salva-casa
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza del 10 ottobre 2025
Stato legittimo - criteri prevalenti di determinazione
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza del 13 ottobre 2025
Pertinenza in senso urbanistico-edilizio - caso della piscina - caratteristiche
su sentenza del Consiglio di Stato del 29 settembre 2025
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso