Notizie
ANAC: per partecipare a una gara i professionisti devono essere iscritti al proprio Ordine professionale
Parere precontenzioso n. 617 del 20 dicembre 2022
Il Consiglio di Stato e la nozione di pertinenza "urbanistico-edilizia"
Ancora una conferma all'indirizzo giurisprudenziale formatosi in materia
Emergenza infotuni sul lavoro
Dal comunicato stampa INAIL del 30 dicembre 2022
Esercizio abusivo di professione per la quale è richiesta la speciale abilitazione dello Stato
Conferma della costante giurisprudenza penale
"Nuovo" Codice dei contratti pubblici elaborato dal Consiglio di Stato
nel sito della Giustizia Amministrativa pubblicato il dossier
Modifiche al DM n. 37/2008 sugli impianti tecnici interni degli edifici
DM n. 192/2022, in vigore dal 28 dicembre 2022
Corte Costituzionale n. 217/2022: illegittimo l'art. 7 della L.R. Veneto n. 19/2021
lo stato legittimo degli immobili definito all'art. 9-bis, comma 2-bis. TUE è principio fondamentale
Modificate (ancora) le definizioni degli interventi di ristrutturazione edilizia
testo unico edilizia
Circolari amministrative e loro "valore" normativo o provvedimentale
TAR Veneto 8 aprile 2022
Il Consiglio di Stato conferma che gli interventi sui prospetti non costituiscono attività edilizia libera
Da finestra a porta-finestra richiede un titolo legittimante
Materie Notizie
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 5 agosto 2025 e del 15 luglio 2025
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
su TAR Sicilia, Catania, del 28 agosto 2025
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
su Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 27 giugno 2025
Nozione di pergotenda
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza del 8 luglio 2025 e sentenza 7 luglio 2025
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
su Consiglio di Stato del 10 luglio 2025 e del 2 aprile 2025