Notizia
Corte Costituzionale n. 217 2022: illegittimo l'art. 7 della L.R. Veneto n. 19
lo stato legittimo degli immobili definito all'art. 9-bis, comma 2-bis. TUE è principio fondamentale
Redazione
Con la pronuncia n. 217 del 14.9.2022, pubblicata il 21.10.2022, la Consulta ha accolto il ricorso del Presidente del Consiglio dei Ministri contro l'art. 7 della legge regionale venera n. 19/2021 che ha disciplinato lo stato legittimo degli immobili.
Per il Giudice delle leggi, lo stato legittimo definito dal testo unico edilizia costituisce principio fondamentale della materia, per cui deve avere considerazione unitaria e non può essere stravolto dalle regioni.
In particolare, è stato censurato l'articolo veneto per il fatto che ha limitato il titolo abilitativo alle sole variazioni essenziali per il periodo 1967/1977 e valorizzato l'abitabilità come stato legittimo, inoltre ha reso inefficace gli eventuali titoli abilitativi ante 1967.
Quesiti
Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 5 agosto 2025 e del 15 luglio 2025
Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa
su TAR Sicilia, Catania, del 28 agosto 2025
Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso
su Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 27 giugno 2025
Nozione di pergotenda
Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza del 8 luglio 2025 e sentenza 7 luglio 2025
L'agibilità: evoluzione dell'istituto
su Consiglio di Stato del 10 luglio 2025 e del 2 aprile 2025