Focus
Il piano di sicurezza e di coordinamento (PSC)
Altri focus della stessa materia
Patente a crediti (punti) in edilizia
Romolo Balasso lunedì 04 novembre 2024Il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione (CSE)
Romolo Balasso lunedì 20 maggio 2024Il rischio cadute
Romolo Balasso lunedì 22 aprile 2024La valutazione dei rischi
Romolo Balasso lunedì 08 aprile 2024Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi
esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale
Cantiere abbandonato e morte di un minore - soggetti in posizione di garanzia
Commento a Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 dicembre 2023
Sentenze
Crollo del muro durante la ristrutturazione di una cappella cimiteriale: ruolo di coordinamento e direzione lavori
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 7 febbraio 2025
La farmacia è luogo di lavoro - la sicurezza deve interessare anche i "terzi" avventori
Cassazione Penale, Se. 4, sentenza 12 novembre 2024
Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024
Quesiti
Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)
L'obbligo della patente a crediti per operare nei cantieri sussiste anche per il direttore dei lavori e per i coordinatori della sicurezza?
La patente a crediti - quali obblighi
Dal 1 ottobre 2024 è obbligatorio possedere la patente a crediti. Cosa succede se un'impresa o un lavoratore non la possedesse?
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Quale condotta del lavoratore infortunato interrompe il nesso di causa con l'evento infortunistico?