Dossier

Sicurezza Lavori

La sicurezza nei luoghi di lavoro

lunedì 06 marzo 2023

Tra i beni giuridici fondamentali, la salute e la sicurezza delle persone occupano senz'altro un posto di prim'ordine nell'ambito del diritto, nazionale a partire dagli anni 1955/1956, ed europeo, in particolare dalla seconda metà degli anni 90, il quale risulta assistito da una tutela penale, peraltro rafforzata.

Per garantire i predetti beni fondamentali dell'individuo, che costituiscono anche un interesse per la Collettività, è stato normativamente elaborato un sistema costituito da:

  • soggetti, necessariamente qualificati sotto il profilo tecnico-scientifico e titolari di autonome posizioni di garanzia,
  • strumenti, concettuali ed operativi (principi, obblighi e regole cautelari).

Tutela penale rafforzata e specialità-complessità disciplinare della materia, con relativi principi, si riversano inevitabilmente sui soggetti suddetti, considerati "agenti modello", i quali, nonostante l'imposta qualificazione professionale, possono residuare delle incomprensioni e, soprattutto, delle difficoltà di correlazione tra profili tecnico-operativi e profili normativo-giuridici.

Il dossier, pertanto, raccoglie una esposizione sintetica ma esaustiva degli argomenti fondamentali ed essenziali della materia, rappresentandoli in quadro sistematico e organico (una sorta di mappa concettuale dei profili tecnico-giuridici essenziali).