Dossier

2. Soggetti e strumenti per la sicurezza

I soggetti della sicurezza, Gli strumenti della sicurezza

2.1. I soggetti della sicurezza

Premessa, I soggetti nelle aziende, I soggetti nelle PA, I soggetti nei cantieri, Altri soggetti

2.2. Gli strumenti della sicurezza

Principi fondamentali, Il sistema istituzionale, Il sistema aziendale, La valutazione dei rischi, DVR e DUVRI, Piani e fascicoli, Informazione, formazione e addestramento, Il sistema di organizzazione e di gestione, Norme tecniche, Accordi e Intese, Procedure standardizzate, Interpelli ecc.

Altre sezioni dello stesso dossier

§ 1. Disposizioni e concetti generali

La materia "normativa", Concetti fondamentali

§ 3. Disposizioni particolari

Luogi di lavoro, Attrezzature di lavoro, Cantieri temporanei e mobili

§ 4. Responsabilità e tutele

Responsabilità, Tutele

§ 5. Utilità

Indice, Approfondimenti, Risorse web, Bibliografia, Documenti

Commenti

Sicurezza Lavori martedì 04 marzo 2025

Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori

commento a Cass. Pen. del 7/2/2025

Sicurezza Lavori mercoledì 02 ottobre 2024

Patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi

esentati coloro che effettuano mere formiture o prestazioni di natura intellettuale

Sicurezza Lavori venerdì 12 gennaio 2024

Cantiere abbandonato e morte di un minore - soggetti in posizione di garanzia

Commento a Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 20 dicembre 2023

Sentenze

Sicurezza Lavori giovedì 28 novembre 2024

La farmacia è luogo di lavoro - la sicurezza deve interessare anche i "terzi" avventori

Cassazione Penale, Se. 4, sentenza 12 novembre 2024

Sicurezza Lavori lunedì 11 novembre 2024

Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale

Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024