Normativa
Patrimonio Culturale
D.P.C.M 12 dicembre 2005, n. G.U. 25 del 31-1-2006
Relazione paesaggistica
Commenti
Condizioni e principi per la sanabilità di abusi in ambito paesaggistico
su TAR Firenze del 1 luglio 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica: conseguenze in caso di parere tardivo
su TAR Napoli del 11 giugno 2025
Interpretazione rigorosa degli interventi ammessi all'accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167 comma 4 del Codice
su Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza del 5 giugno 2025
Quesiti
Poteri decisionali del Minstero della Cultra riguardo ai vincolo paesaggistici
Quali sono i poteri decisionali del Ministero della Cultura riguardo ai vincoli paesaggistici?
Bilanciamento tra tutela paesaggistica e sviluppo economico e terrioriale
Come si bilancia la tutela paesaggistica con lo sviluppo economico e territoriale?
Volumi tecnici ed autorizzazione paesaggistica
I volumi tecnici assumono rilevanza ai fini paesaggistici?
Sentenze
Diniego di sanatoria in ambito paesaggistico - principi generali (valutazione unitaria, non frazionabilità della domanda ...) - principi particolari (tempus regit actum - jus superveniens)
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 1 luglio 2025
Conseguenze del parere tardivo ex art. 167, co. 5, d.lgs. n. 42/2004 - accertamento di compatibilità paesaggistica
TAR Campania, Napoli, Sezione VII, sentenza 11 giugno 2025
Accertamento di compatibilità paesaggistica ex art. 167, co. 4, d.lgs. n. 42/2004: l'interpretazione deve essere restrittiva
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 5 giugno 2025