Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 20 marzo 2025

Stato legittimo di edificio accatastato nel 1939 ma costruito in assenza del titolo abilitativo "originale"

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 12 marzo 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 17 marzo 2025

Efficacia della CILA (e della CILAS in particolare) e l'istituto del "soccorso istruttorio"

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 25 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 13 marzo 2025

No alla sanatoria condizionata o con prescrizioni

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 25 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 11 marzo 2025

Stato legittimo degli immobili ed onere della prova della data di realizzazione del fabbricato

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 7 marzo 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 07 marzo 2025

Distanza legale e nozione di parete finestrata

Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 06 marzo 2025

Mancanza del certificato di collaudo (art. 75 del TUE)

Cass. Pen., Sez. 3, sentenza 19 settembre 2024

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 05 marzo 2025

Il reato (delitto) di falso nei giudizi (e non solo sui fatti) ex art. 20, comma 13, del testo unico edilizia

Cass. Pen., Sez. III, setenza 8 maggio 2023

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 28 febbraio 2025

La sanatoria di un intervento realizzato su un fabbricato originariamente abusivo

TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda Bis, sentenza 17 febbraio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 27 febbraio 2025

Pareti finestrate e distanza legale: nozione

Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza 20 febbraio 2025

< 3 di 33 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 30 aprile 2025

Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze

Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?

Edilizia Urbanistica martedì 15 aprile 2025

Intervento di ristrutturazione edilizia ed evoluzione della definizione legislativa

Come si evoluta nel tempo la definizione degli interventi di ristrutturazione espressa all'art. 3, comma 1, lettera d) del testo unico edilizia?

Edilizia Urbanistica venerdì 11 aprile 2025

Quali modifiche normative devono essere considerate dalla P.A. ai fini dell'adozione del provvedimento conclusivo

Tolleranze costruttive: qual'è la corretta applicazione del principio "tempus regit actum" ai fini dell'adozione di un provvedimento amministrativo della P.A.?

Commenti

Edilizia Urbanistica lunedì 28 aprile 2025

Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire

su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025

Edilizia Urbanistica martedì 22 aprile 2025

Stato legittimo: Interazione tra normative edilizie e sismiche e codice delle Comunicazioni Elettroniche

a commento-illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato del 7 aprile 2025