Sentenze

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 05 agosto 2025

Diversa distribuzione degli ambienti interni: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 04 agosto 2025

La sanatoria ex art. 36 del TUE e il principio della doppia conformità

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 8 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 01 agosto 2025

Stato legittimo: onere della prova a carico del privato - limiti al sindacato della P.A.

TAR Campania, Napoli, Sezione III, sentenza 18 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - mercoledì 30 luglio 2025

Rimozione, per sbancamento, di un terrapieno adiacente all'ingresso del piano interrato: qualificazione e titolo abilitativo

Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 29 luglio 2025

Ristrutturazione edilizia e nuova costruzione - criteri distintivi - Natura della SCIA

TAR Lombardia, Milano, Sezione II, sentenza 23 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 28 luglio 2025

Quando l'ordine di demolizione deve riguardare l'edificio nel suo complesso

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 7 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - venerdì 25 luglio 2025

La mancata demolizione entro 90 giorni comporta l'acquisizione ope legis dell'abuso rendendo illegittimo il condono successivo

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 7 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - giovedì 24 luglio 2025

Sottotetti e altezze degli edifici - criteri di misurazione

Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 23 giugno 2025

EDILIZIA URBANISTICA - martedì 22 luglio 2025

CILA - natura - differenze tra CILA e SCIA - poteri di controllo e limiti

Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 17 luglio 2025

EDILIZIA URBANISTICA - lunedì 21 luglio 2025

Cambio della destinazione d'uso da commerciale a residenziale senza opere - regime giuridico

TAR Campania, Salerno, sentenza 25 giugno 2025

< 2 di 39 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Edilizia Urbanistica lunedì 25 agosto 2025

Nozione di pergotenda

Quando un'opera edilizia può qualificarsi "pergotenda" e rientrare nell'attività edilizia libera?

Edilizia Urbanistica martedì 19 agosto 2025

L'agibilità: evoluzione dell'istituto

L'agibilità può essere rilasciata solo in riscontro di verifiche igienico-sanitarie oppure anche di verifiche urbanistico-edilizie?