Quesiti
Obbligo dei comuni di accertare limiti privatistici
Il fatto che il testo unico edilizia asserisca che il rilascio del permesso di costruire non comporta limitazione dei diritti dei terzi, esime il Comune da ogni valutazione in tal senso?
Richiesta di assenso del comproprietario per il rilascio del permesso di costruire
Nell'ambito del procedimento di rilascio del permesso di costruire il Comune è legittimato a richiedere il consenso del comproprietario della stradina di accesso?
Definizioni degli interventi edilizi: natura giuridica
Regioni e Comuni possono modificare le definizioni legali presenti all'articolo 3 del testo unico edilizia?
Acquiescenza del rigetto della sanatoria ed ordinanza di demolizione
È possibile impugnare l'ordine di demolizione emesso dopo il rigetto dell'istanza di sanatoria?
Sanzione pecuniaria alternativa alla demolizione
È sempre possibile chiedere l'applicazione della sanzione pecuniaria in alternativa della demolizione?
Gli interventi di ristrutturazione edilizia
Quanti tipi di ristrutturazioni edilizie sono definite nel testo unico edilizia?
Criteri di classificazione degli interventi edilizi
Quali criteri sono stati seguiti per la definizione degli interventi edilizi?
Parete finestrata: vedute e luci
Quando una parete si qualifica finestrata ai fini dell'osservanza delle distanze legali?
Alternatività dei titoli abilitativi edilizi
E' possibile richiedere un permesso di costruire in luogo di una CILA o di una SCIA?
Edifici antistanti
Che cosa si intende per edifici antistanti nell'ambito della disciplina delle distanze legali?
Materie Quesiti
Commenti
Permesso di costruire per silenzio-assenso e carenza documentale: gli indirizzi della giurisprudenza amministrativa
su TAR Ancona del 27 agosto 2025
Responsabilità penali del direttore dei lavori formalmente indicato negli atti amministrativi senza che si sia concretizzato l'incarico.
a commento di Cass. Pen. 28.5.2025
Principi fondamentali che regolano la legittimazione e l'interesse a ricorrere avverso il rilascio del titolo abilitativo edilizio
su sentenza Consiglio di Stato del 6 agosto 2025
Sentenze
Permesso di costruire e silenzio assenso: casi in cui non si forma
TAR Marche, Ancona, Sezione 2, sentenza 27 agosto 2025
La responsabilità penale del direttore dei lavori pr vioazioni edilizie e sismiche
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 28 maggio 2025
Per impugnare un titolo edilizio occorre un interesse qualificato: non la mera vicinitas bensì un pregiudizio concreto e serio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 6 agosto 2025