Sentenze
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Sentenze
Per impugnare un titolo edilizio occorre un interesse qualificato: non la mera vicinitas bensì un pregiudizio concreto e serio
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 6 agosto 2025
Cappotto esterno sporgente sul suolo pubblico: quando potrebbe essere ammissibile e in che misura
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 12 giugno 2025
SCIA in sanatoria - idoneità - natura del silenzio
TAR Calabria, Sezione staccata di Reggio Calabria, sentenza 18 agosto 2025
Stato legittimo - datazione delle opere - criteri generali per la giurisprudenza amministrativa
Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana, Sez. Giur., sentenza 14 agosto 2025
Qualificazione tecnico-giuridica degli interventi: distinzioni legali (giurisprudenziali) tra pergole, gazebo e verande
TAR Lazio, Roma, Sezione II Bis, sentenza 29 luglio 2025
Permesso di costruire in sanatoria - criterio della doppia conformità - abusi persistenti nel tempo - affidamento dei privati
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 8 agoto 2025
Monetizzazione sostitutiva della cessione degli standard e contributo di costruzione: differenze
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 1 agosto 2025
Le premialità volumeriche (piano casa e recupero sottotetti) negli interventi edilizi si sommano in quanto non sono incompatibili
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 24 luglio 2025
Diversa distribuzione degli ambienti interni: qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 23 luglio 2025
La sanatoria ex art. 36 del TUE e il principio della doppia conformità
Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 8 luglio 2025
Commenti
Fiscalizzazione abuso - determinazione della sanzione - criteri OMI - chiarimenti
su TAR Veneto del 19 giugno 2025
Mutamento di destinazione d'uso e convenzioni urbanistiche - salva casa e linee di indirizzo del MIT
su TAR Milano del 27 ottobre 2025
Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA
su TAR Roma del 20 ottobre 2025
Quesiti
Opere precarie - nozione
su Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 29 settembre 2025
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
TAR Lazio, Roma, sentenza 7 ottobre 2025
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
su TAR Veneto del 10 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso