Sentenze
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Sentenze
La sanatoria di un intervento realizzato su un fabbricato originariamente abusivo
TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda Bis, sentenza 17 febbraio 2025
Sanatorie in zone sismiche - acquisizione gratuita per inottemperanza
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 11 febbraio 2025
Piscina prefabbricata appoggiata al suolo: qualificazione e regime giuridico
Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza 18 febbraio 2025
Calcolo della volumetria con "edifici" ricadenti in distinte particelle e con autonomia catastale
TAR Lazio, Roma, Sez. 4 stralcio, sentenza 21 febbraio 2025
Abusi edilizi - ordinanza di demolizione - onere del privato della datazione per il principio di vicinanza della prova
Conisglio di Stato, Sez. 2, sentenza 3 febbraio 2025
Annullamento in autotutela dell'agibilità (del 2010) a seguito di accertamento di difformità (2017) dal titolo (2002 e 2008)
TAR Sicilia, Catania, Sez. 1, sentenza 30 gennaio 2025
Il preavviso scritto per interventi edilizi in zona sismica
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 31 gennaio 2025
Interventi edilizi preclusi sugli immobili abusivi condonati
Consiglio di Stato, Sezione 6, sentenza 22 gennaio 2025
Interventi di nuova costruzione: lo possono essere anche le roulotte - condizioni
Consiglio di Stato, Sezione 2, sentenza 10 febbraio 2025
Le prescrizioni contenute nel permesso di costruire sono valide e vincolanti per la proprietà privata
Consiglio di Stato, Sezione 7, sentenza 29 gennaio 2025
Commenti
Fiscalizzazione abuso - determinazione della sanzione - criteri OMI - chiarimenti
su TAR Veneto del 19 giugno 2025
Mutamento di destinazione d'uso e convenzioni urbanistiche - salva casa e linee di indirizzo del MIT
su TAR Milano del 27 ottobre 2025
Responsabilità del progettista asseverante di una SCIA
su TAR Roma del 20 ottobre 2025
Quesiti
Opere precarie - nozione
su Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 29 settembre 2025
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
TAR Lazio, Roma, sentenza 7 ottobre 2025
Poteri inibitori del Comune sulla legge regionale per il recupero dei sottotetti
su TAR Veneto del 10 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso