Sentenze
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Sentenze
La titolarità di richiedere ed ottenere il permesso di costruire - potere di annullamento in accertata carenza
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 18 luglio 2024
Decadenza ope legis del titolo abiliativo edilizio ed onere o meno della PA di dichiararla
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 30 ottobre 2024
Ricostruzione di edifici demoliti (da tempo) - quando rientrano nel novere delle ristrutturazioni e quando nelle nuove costruzioni
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 13 novembre 2024
Imprescrittibilità del potere di repressione degli abusi edilizi
Consiglio di Sttato, Sez. 4, sentenza 12 novembre 2024
Diniego di permesso di costruire per violazione delle distanze tra costruzioni con pareti finestrate: criteri giurisprudenziali
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 25 settembre 2024
Soggetti destinatari dei provvedimenti sanzionatori edilizi: abusi di un condomino nelle parti comuni degli edifici
TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda Stralcio, sentenza 17 ottobre 2024
Il Comune e il potere regolamentare i "dehors" su tutto il territorio comunale
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza 23 ottobre 2024
Quando la pergotenda non rientra nell'attività edilizia libera ma va qualificata "nuova costruzione"
Cassazione Penale, Sez. 3, sentenza 28 ottobre 2024
Le tolleranze costruttive ex art. 34-bis non si applicano nei lavori di ripristino ordinati dal Comune
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 15 ottobre 2024
Gazebo rientrante nell'attività edilizia libera
TAR Lazio, Roma, Sez. 2 stralcio, sentenza 16 ottobre 2024
Commenti
Conseguenze giuridiche derivanti dall'utilizzo di un titolo abilitativo inadeguato per erronea qualificazione tecnico-giuridica dell'intervento
su TAR Bologna del 16 giugno 2025
Richiesta di passo carrabile - CILA e parere Polizia Locale ai sensi del Codice della Strada e relativo regolamento
su TAR Toscana del 13 giugno 2025
Monetizzazione parcheggi ed interesse pubblico nel caso di cambio di destinazione d'uso
su TAR Milano del 23 aprile 2025
Quesiti
Regime giuridico e amministrativo dell'apposizione di un cancello funzionale alla delimitazione della proprietà
su TAR Sicilia (Catani) del 16 giugno 2025
Debenza oneri e carico urbanistico
su Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza del 18 giugno 2025
Giudice civile - violazione delle norme sulle distanze legali e legittimità dell'opera per la normativa antisismica
su Cassazione Civile, Sezione 2, ordinanza 9 giugno 2025