Quesiti
Edilizia Urbanistica
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia
Elenco Quesiti
Realizzazione di parcheggi a raso con opere di sbancamento: regime giuridico e amministrativo dell'intervento edilizio
effetti della SCIA qualora non sia il titolo abilitativo edilizio idoneo per l'intervento edilizio
Criteri di valutazione della conformità tra progetto approvato e realizzazione effettiva dell'intervento
Stato legittimo degli immobili
Opere edilizie parzialmente completate e titolo decaduto: principi giuridici di regolazione
Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria del 30/7/2024
Mancato rinvenimento negli archivi comunali della documentazione del titolo abilitativo
ai fini della dichiarazione dello stato legittimo (TAR Roma del 11/12/2024)
Accertamento di conformità ex art. 36 del TUE: natura del silenzio
Consiglio di Stato sentenza 29 novembre 2024
Accertamento di conformità ex art. 36 TUE e doppia conformità
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 31 ottobre 2024
Recinzioni in zona vincolata dallo strumento urbanistico - CILA o ...?
a commento TAR Lombardia, Milano, sentenza 21/10/2024
Parziale ottemperanza dell'ordine di demolizione ed acquisizione gratuita al patrimonio
Art. 31, comma 3, testo unico edilizia
Sull'obbligo o meno del Comune di verificare i diritti dei terzi nelle pratiche edilizie
Art. 11, comma 3, testo unico edilizia
Sentenze
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025
Oneri di urbanizzazione garage interrati in eccesso rispetto allo standard
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 16 aprile 2025
Commenti
Se il rogito di acquisto viene dichiarato nullo non vi è titolarità di richiedere il permesso di costruire
su Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza del 23 aprile 2025
Sulla legittimità regolamentare di un comune di equiparare il contributo di costruzione per garage interrati alla residenza fuori terra
nozione di carico urbanistico per il Consiglio di Stato del 16 aprile 2025
Stato legittimo: Interazione tra normative edilizie e sismiche e codice delle Comunicazioni Elettroniche
a commento-illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato del 7 aprile 2025