Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Volumi tecnici, tombati o interrati rimangono esclusi dall'accertamento della compatibilità paesaggistica
Principio riaffermato dalla sentenza del Consiglio di Stato del 17 febbraio 2025
Stato legittimo e titolo in sanatoria per intervento edilizio diverso dall'atto costruttivo originario
Sentenza TAR Roma, Sez. 2 bis del 17 febbraio 2025
Sanatorie in zona sismica - acquisizione gratuita per inottemperanza
commento a sentenza della S.C. di Cassazione penale del 11 febbraio 2025
Piscina prefabbricata semplicemente appoggiata al terreno: qualificazione tecnico-giuridica dell'opera (pertinenza)
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 18 febbraio 2025
Calcolo della volumetria - nozione di costruzione a fini edilizi-urbanistici
da TAR Roma del 21 febbraio 2025
Onere probatorio della data di realizzazione dell'attività edilizia - principio di vicinanza della prova
Abusi Edilizi ed ordinanza di demolizione - Sentenza del Consiglio di Stato del 3-2-2025
Agibilità e titolo abilitativo edilizio: rapporto particolare (e difficoltoso?)
TAR Sicilia, Catania, del 30.1.2025 su annullamento agibilità per difformità edilizie
Natura delle valutazioni in sede di dichiarazione dell'interesse culturale di un bene
commento a sentenza del Consiglio di Stato del 17 gennaio 2025
Niente interventi diversi dalle manutenzioni e dal risanamento su immobili condonati
Commento a sentenza del Consgilio di Stato del 22 gennaio 2025
Materie Commenti
Quesiti
Documenti a corredo delle istanze di permesso di costruire previsti dai regolamenti e regolarità delle istanze
Può il Comune limitarsi a contestare la circostanza formale che il regolamento richiede ulteriori documenti a corredo dell'istanza di permesso di costruire?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Sentenze
Criteri per le richieste integrative documentali previste dal regolamento sulle istanze di permesso di costruire
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 10 aprile 2025
Prescrizioni di tutela (culturale) indiretta ex art. 45 dell d.lgs. n. 42/2004
Consiglio di Stato, Sezione VI, sentenza 28 aprile 2025
Soggetti legittimati a richiedere il titolo abilitativo edilizio (permesso di costruie)
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 23 aprile 2025