Commenti
Deroga all'altezza interna utile per installazione impianti radianti a pavimento: limiti
a commento della sentenza TAR Milano del novembre 2024
Il permesso di costruire convenzionato di cui all'art. 28-bis del testo unico edilizia
disamina della disposizione alla luce della giurisprudenza amministrativa
Deposito auto usate in zona agricola: qualificazione dell'intervento
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 18 dicembre 2024
CILA: natura giuridica - limiti temporali e poteri dell'amministrazione - bilanciamento tra diritti del privato e poteri di controllo comunale
TAR Lazio, Roma, sentenza 3 dicembre 2024
CILA in sanatoria ed inerzia del Comune: gli obblighi della PA in merito
TAR Lazio, Roma, sentenza 3 dicembre 2024
Sanzione pecuniaria per inottemperanza dell'ordine di demolizione: criteri e principi da osservare
art. 31, comma 4-bis, TUE - TAR Napoli del 14 gennaio 2025
Sul potere di annullamento in autotutela di una SCIA edilizia da parte del Comune
sentenze TAR Campania, Napoli del 2025 e 2024
CILA: disamina sintetica della disposizione normativa
art. 6-bis del TUE
Manutenzione straordinaria - modifica ai prospetti - decoro architettonico
differenza concettuale con l'aspetto architettonico - Cass. Civ. del 2/12/2024
La ristrutturazione edilizia in ambito condominiale e il decoro architettonico
Commento e analisi della sentenza del Stato del 15 gennaio 2025
Materie Commenti
Quesiti
Opere precarie - nozione
L'art. 6 del TUE contempla tra l'attività edilizia libera anche le opere c.d. precarie, senza definirle. Come sono "considerate" dalla giurisprudenza?
Nozione di mutamento di destinazione urbanisticamente rilevante
Il cambio d'uso da magazzino ad abitazione è qualificabile come urbanisticamente rilevante?
Nozione di parete finestrata ai fini della distanza tra fabbricati
Le pareti finestrate ai fini della distanza di cui all'art. 9 del D.M. n. 1444/68 va ritenuta essere solo quella con aperture che si qualificano come vedute od anche nel caso di sole luci o porte?
Sentenze
Mutamento di destinazione d'uso
Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 10 ottobre 2025
Stato legittimo - documentazione probatoria - criteri di prevalenza
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 13 ottobre 2025
Quando una piscina può qualificarsi come pertinenza
Consiglio di Stato, Sezione III, sentenza 29 settembre 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso