Commenti

Edilizia Urbanistica - venerdì 13 dicembre 2024

Responsabile dell'abuso: nozione

Commento a Consiglio di Stato, Sez. 3, sentenza del 4 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - giovedì 12 dicembre 2024

Stato legittimo degli immobili, obbligo di archivio della PA, diritto di accesso, non reperibilità degli atti

commento a sentenza TAR Lazio, Roma, Sez. Seconda bis, del 24 luglio 2024

Ordinamento Generale - mercoledì 11 dicembre 2024

La distanza delle costruzioni dalle strade per la giurisprudenza amministrativa

Commento sentenza Consiglio di Stato, Sez. 6, del 19 novembre 2024

Ordinamento Generale - martedì 10 dicembre 2024

Il diritto di accesso agli atti edilizi (titoli abilitativi)

Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 6 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 09 dicembre 2024

Nozione di pergolato secondo la Cassazione Penale

Comemnto alla sentenza del 19 novembre 2024 della Terza Sezione Penale

Edilizia Urbanistica - sabato 07 dicembre 2024

L'agibilità e la regolarità urbanistica - valutazione globale delle difformità ai fini della loro qualificazione

Commento di analisi della sentenza del Consiglio di Stato del 29/11/2024

Edilizia Urbanistica - venerdì 06 dicembre 2024

Onere della prova della realizzazione dell'attività edilizia - quando sussiste l'inversione di tale onere

Commento TAR Lazio, Roma, Sez. 2 bis, sentenza 11/11/2024

Edilizia Urbanistica - mercoledì 04 dicembre 2024

Disciplina giuridica applicabile alle opere parzialmente eseguite sulla base di un titolo abilitativo edilizio decaduto

Commento a Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 30 luglio 2024

Edilizia Urbanistica - martedì 03 dicembre 2024

Autorizzazione sismica per l'inizio dei lavori non può essere in sanatoria: deve essere sempre preventiva

commento a sentenza del Consiglio di Stato del 20 novembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 02 dicembre 2024

Differenze tra gli interventi di restauro e risanamento conservativo e quelli di ristrutturazione edilizia

commento alla sentenza del Consiglio di Stato del 19 novembre 2024

< 17 di 40 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?

Sentenze

Edilizia Urbanistica giovedì 11 settembre 2025

Come si valuta un abuso edilizio e quali prove sono richieste per contestarlo

TAR Campania, Napoli, sentenza 5 settembre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Macroscopica illegittimità del permesso rilasciato è assenza di titolo - Nozione di carico urbanistico

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025