Commenti

Edilizia Urbanistica - venerdì 03 gennaio 2025

Carico urbanistico - concetto "generale"

Commento di sintesi "concettuale"

Edilizia Urbanistica - venerdì 03 gennaio 2025

Mutamento della destinazione d'uso - breve disamina normativa

art. 23-ter del testo unico edilizia

Edilizia Urbanistica - venerdì 27 dicembre 2024

Sulla nozione di pergotenda ed ammissibilità in suolo pubblico

Commento-illustrazione alla sentenza del Consglio di Stato del 12 dicembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 23 dicembre 2024

Occorre dimostrare la legittimità edilizia di un manufatto nonostante precedenti interventi autorizzati se risulta abusivo

Commento/illustrazione della sentenza del Consiglio di Stato 9 dicembre 2024

Edilizia Urbanistica - venerdì 20 dicembre 2024

L'accertamento di conformità "semplificato" per fotogrammi

art. 36-bis del TUE introdotto dal "salva-casa"

Edilizia Urbanistica - giovedì 19 dicembre 2024

La definizione dell'intervento di ristrutturazione edilizia: una ricognizione del Consiglio di Stato

commento "illustrato" della sentenza 13 novembre 2024

Patrimonio Culturale - martedì 17 dicembre 2024

L'accertamento di compatibilità paesaggistica (autorizzazione paesaggistica in sanatoria) solo per gli edifici

Consiglio di Stato, Sez. 7, sentenza del 13 dicembre 2024

Edilizia Urbanistica - lunedì 16 dicembre 2024

Gli edifici incompiuti (c.d. scheletri) costituiscono difformità totale perseguibile con la demolizione

Consiglio di Stato, sentenze del 29/11/2024 e del 30/7/2024

Edilizia Urbanistica - sabato 14 dicembre 2024

La nozione di pertinenza in materia urbanistico-edilizia e il caso della piscina

Commento a sentenza del Consiglio di Stato del 16 ottobre 2024

< 16 di 40 >

Quesiti

Edilizia Urbanistica mercoledì 03 settembre 2025

Natura del contributo di costruzione e obbligo di rideterminazione

Quale natura giuridica è riconosciuta al contributo di costruzione di cui all'art. 16 del testo unico edilizia? La Pubblica Amministrazione può rideterminarne la misura?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?

Sentenze

Edilizia Urbanistica giovedì 11 settembre 2025

Come si valuta un abuso edilizio e quali prove sono richieste per contestarlo

TAR Campania, Napoli, sentenza 5 settembre 2025

Edilizia Urbanistica mercoledì 10 settembre 2025

Macroscopica illegittimità del permesso rilasciato è assenza di titolo - Nozione di carico urbanistico

Cassazione Penale, Sezione III, sentenza 5 agosto 2025

Edilizia Urbanistica martedì 09 settembre 2025

Sanatoria per accertamento di conformità: rigorosa la doppia conformità ex art. 36 TUE

Consiglio di Stato, Sezione VII, sentenza 8 settembre 2025