Commenti
Contributo di costruzione nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia con cambio di destinazione d'uso
su Consiglio di Stato del 18 giugno 2025
Incidenza di carenze istruttorie sull'ordine di demolizione dell'abuso
Consiglio di Stato, Sezione 7, sentenza 12 giugno 2025
SCIA in sanatoria: silenzio assenso o provvedimento espresso? Legittimità o meno di sanatoria condizionata (con prescrizioni)
su sentenza Consiglio di Stato (Sezione 7) del 17 giugno 2025
Decreto sanzionatorio di reintegrazione del bene culturale ex art. 160 del d.lgs. n. 42/2004
su TAR Veneto del 12 giugno 2025
Nozioni di: mutamento rilevante della destinazione d'uso - stato legittimo degli immobili
su Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Stato legittimo immobili risalenti nel tempo: successione dei titoli abilitativi edilizi
C.G.A.R.S. del 6 giugno 2025
Natura, obblighi, soggetti obbligati, anche in solido, accordo Comune/privati per realizzare opere di urbanizzazione a scomputo dal contributo
su sentenza del Consiglio di Stato del 12 giugno 2025
Regime delle distanze legali di un ascensore esterno - servitù di veduta
su Cassazione Civile del 6 maggio 2025
Ristrutturazione edilizia per demolizione e ricostruzione su lotto distinto - ammissibilità - condizioni
su sentenza C.G.A.R.S. del 4 giugno 2025
Ammissibilità o meno di sanatorie parziali e/o di sanatorie condizionate
Cassazione Penale sentenza del 4 giugno 2025
Materie Commenti
Quesiti
Pergolato bioclimatico (pergotenda bioclimatica) in terrazza - distinzione con la tettoia
Quando un pergolato bioclimatico può essere qualificato come tettoia?
Effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione per abuso edilizio
Quali sono gli effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione di un abuso edilizio?
Costruzioni a confine con piazze e strade pubbliche: regime delle distanze (art. 879 c.c.)
Quali sono le distanze da osservarsi tra le costruzioni per realizzazioni a confine con piazze e strade pubbliche
Sentenze
Pergolao bioclimatico o tettoia
Consiglio di Stato, Sezione II, sentenza 8 luglio 2025
Effetti del tempo trascorso sull'ordinanza di demolizione
Consiglio di Stato, Sezione V, sentenza 1 luglio 2025
Diniego di sanatoria in ambito paesaggistico - principi generali (valutazione unitaria, non frazionabilità della domanda ...) - principi particolari (tempus regit actum - jus superveniens)
TAR Toscana, Firenze, Sezione III, sentenza 1 luglio 2025