Sentenze
Sicurezza Lavori
D.lgs. 8 aprile 2008, n. 81
Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro
Elenco Sentenze
Crollo del muro durante la ristrutturazione di una cappella cimiteriale: ruolo di coordinamento e direzione lavori
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 7 febbraio 2025
Le funzioni del coordinatore per la sicurezza per la giurisprudenza penale
Cassazione Penale, Sez. 4, sentenza 10 ottobre 2024
Il CSE, funzioni, nozione di interferenza
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 7 novembre 2019
Infortunio per smottamento di terreno e responsabilità del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 22 luglio 2019
Responsabilità coordinatore per l'esecuzione (CSE) ferimento passante per crollo muro perimetrale
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 18 luglio 2019
Cedimento di copertura con caduta mortale e responsabilità del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 4 luglio 2019
Rischio folgorazione ed obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 giugno 2019
Ponteggio irregolare e obblighi del coordinatore per l'esecuzione (CSE)
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 11 giugno 2019
Coordinatore per l'esecuzione (CSE) e cadauta da una soletta per assenza di misure di sicurezza
Cass. Pen., Sez. III, sentenza 3 giugno 2019
CSE e funzione di alta vigilanza nell'ambito di un evento infortunistico mortale
Cass. Pen., Sez. IV, sentenza 15 maggio 2019
Commenti
Crollo di muro e responsabilità del CSE e direttore dei lavori
commento a Cass. Pen. del 7/2/2025
Mancata sospensione dei lavori da parte del CSE e nesso causale con la caduta dal ponteggio
Commento a Cass. Pen., sez. IV, del 13 dicembre 2022
Lavori in copertura e cadute dall'alto quale rischio interferenziale: ruolo CSP/CSE
cass. Pen., Sez. IV, sentenza 19 aprile 2019
Quesiti
Obbligo o meno della patente per i professionisti (direttori dei lavori, coordinatori della sicurezza)
Patente a crediti nei cantieri edili
La patente a crediti - quali obblighi
Art. 27 d.lgs. 81/2008
Condotte negligenti, imprudenti, imperiture del lavoratore ed esimenti della responsabilità datoriale
Commento a Cass. Pen. 20 ottobre 2022