Sentenze
Professionista: quando il diritto al compenso matura anche in caso di vizi e difetti delle opere
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 ottobre 2024
Responsabilità del progettista discendente dalla redazione di un progetto normativamente non conforme
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 3 giugno 2024
Nozione di costruzione ai fini delle distanze tra fabbricati - pareti finestrate e principio di prevenzione
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 19 settembre 2024
Preavviso di rigetto ex art. 10-bis della legge n. 241/1990 del permesso di costruire in sanatoria
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 18 settembre 2024
Sull'istanza di accesso ai documenti, in particolare dell'agibilità e del collaudo statico: soggetto legittimato passivamente all'esibizione
TAR Lazio, Roma, Sez. II-Quater, sentenza 8 ottobre 2024
La PA ha l'obbligo di attestare in modo formale ed oggettivo l'irreperibilità e/o lo smarrimento dei documenti
TAR Lazio, Roma, Sez. II-bis, sentenza 24 luglio 20024
Al professionista tecnico sono richieste competenze anche su normative e procedure amministrative edilizie
Cassazione Civile, Sez. 3, ordinanza 25 maggio 2023
Distanza per le fasce di rispetto stradale
Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 ottobre 2024
Diritto di accesso alle pratiche edilizie
Consiglio di Stato, Sez. 4, sentenza 4 settembre 2024
Obblighi e responsabilità del progettista: deve redigere un progetto conforme alla disciplina conformativa
Cassazione Civile, Sez. 2, sentenza 21 marzo 2023
Materie Sentenze
Quesiti
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Natura delle azioni ex art. 1667 e art. 1669 c.c. - nozione di grave difetto
Qual'è la natura dell'azione prevista dagli articoli 1667 e 1669 del Codice civile e quale la nozione di grave difetto?
Vizi della cosa venduta - prescrizione dell'azione
Qual'è il termine di prescrizione dell'azione di garanzia per la cosa venduta e quale il dies a quo da cui decorre?
Commenti
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Ordine di demolizione e avvio del procedimento: come cambiano gli atti vincolati dopo il "salva-casa"
Su sentenza TAR Roma del 21 febbraio 2025
Potere della PA di dichiarare inefficace una CILA (ovvero una CILAS) per carenze documentali
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 25 febbraio 2025