Sentenze
Gravi difetti ex art. 1669 c.c. e lavori di ristrutturazione
Cass. Civ., SS.UU., sentenza 27 marzo 2017
Difetti costruttivi e responsabilità del Direttore dei Lavori
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 3 maggio 2016
Gravi difetti delle opere (nozione)
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 14 gennaio 2016
Concetto di finestra
Cass. Civ., Sez. II, sentenza 26 luglio 2016
Deroghe dalle distanze tra costruzioni
Corte Costituzionale, sentenza 15 luglio 2016
Materie Sentenze
Quesiti
Distribuzione delle responsabilità tra le parti coinvolte nei difetti di costruzione
Come viene distribuita la responsabilità tra le parti coinvolte nei difetti di costruzione?
Costruzioni a confine con piazze e strade pubbliche: regime delle distanze (art. 879 c.c.)
Quali sono le distanze da osservarsi tra le costruzioni per realizzazioni a confine con piazze e strade pubbliche
Falsa dichiarazione e abuso edilizio: nessun affidamento legittimo
Commenti
Le distanze tra costruzioni (fabbricati) si osservano anche nel caso in cui la finestra sia "abusiva"
così l'ordinanza 25 settembre 2025 della Corte di Cassazione Civile
Permesso di costruire e distanze delle costruzioni dalle vedute ex art. 907 c.c. - criterio di misura (radiale o lineare?)
su sentenza TAR Bari del 22 ottobre 2025
Deroga altezze interne abitabili disposta dal salva-casa - effetti sulla inibizione SCIA e mancata conformazione entro i termini
su TAR Milano del 25 agosto 2025
Dir. Edit. Arch. Romolo Balasso