Quesiti
Ritardo consegna agibilità e danno commisurato ai canoni di locazione perduti
L'omessa consegna dell'agibilità da parte del venditore può essere motivo di richiesta del risarcimento del danno commisurato all'importo dei canoni di locazione perduti?
La consegna dell'immobile compravenduto: nozione
Nel caso delle compravendite di immobili non completamente finiti, quale data deve essere assunta come consegna ai fini della garanzia prevista dall'art. 1490 c.c.?
L'agibilità nelle compravendite immobiliari
L'assenza dell'agibilità al momento del rogito può costituire "vizio" per richieste risarcitorie e/o per la risoluzione del contratto di compravendita?
Servitù di passaggio e requisito dell'apparenza
Quali requisiti sono necessari per rendere usucapibile un diritto di servitù di passaggio pedonale?
Distanze tra costruzioni per canne fumarie
Le canne fumarie devono osservare l'obbligo di distanza tra costruzioni?
Vizi costruttivi e prescrizione della responsabilità professionale
La prescrizione della responsabilit professionale pu essere diversa da quella indicata dal codice civile per i vizi di costruzione?
Responsabilità dell'appaltatore per errori progettuali
L'appaltatore responsabile per vizi derivanti da errori del progetto?
Termini decadenziali e prescrizionali del compenso professionale
Vi sono dei termini entro i quali richiedere il pagamento del compenso professionale?
Diligenza del progettista
Qual' il profilo di diligenza del progettista di interventi edilizi?
Parete finestrata: vedute e luci
Quando una parete si qualifica finestrata ai fini dell'osservanza delle distanze legali?
Materie Quesiti
Commenti
Responsabilità solidale tra appaltatore e direttore dei lavori per vizi delle opere - nozioni di difetti costruttivi - copertura delle polizze RC
su Cassazione Civile, ordinanza 7 luglio 2025
Fascia di rispetto cimiteriale: ammissibilità di un impianto stoccaggio rifiuti - gli interessi pubblici in tutela
su sentenza del Consiglio di Stato del 9 luglio 2025
Appalto - difetti di costruzione ex art. 16677 e art. 1669 - responsabilità - direttore dei lavori - obblighi
Cassazione Civile, Ordinanza del 7 luglio 2025
Sentenze
Difetti di costruzione - tipologie e nozione - responsabilità solidale appaltatore e direttore dei lavori - funzioni del direttore dei lavori
Cassazione CIvile, Sezione II, ordinanza 7 luglio 2025
Interventi in zona a vincolo cimiteriale
Consiglio di Stato, Sezione IV, sentenza 9 luglio 2025
Obblighi e responsabilità del direttore dei lavori per vizi dell'opera ex artt. 1667 e 1669 c.c.
Cassazione Civile, Sezione II, ordinanza 7 luglio 2025