Quesiti
Clausole vessatorie nei contratti d'opera professionali e oneri delle parti
La scelta dell'arbitrato in luogo della giurisdizione ordinaria contenuta nel disciplinare predisposto dal professionista è da ritenersi clausola vessatoria?
Progettazione, obblighi connessi alla prestazione ed errori "voluti" dal committente
Quali gli effetti sulla prestazione d'opera relativi alla redazione di un progetto non conforme alle norme urbanistico-edilizie?
Inderogabilità dei minimi tariffari e nullità del contratto d'opera
In vigenza della tariffa professionale, l'inosservanza dei minimi tariffari costituiva motivo di nullità della prestazione d'opera intellettuale?
Gli oneri probatori del professionista nel contezioso col cliente inadempiente
Quali oneri gravano sul professionista in caso di contenzioso col cliente in materia di compenso professionale?
Ruolo della tariffa professionale in rapporto alla pattuizione del compenso
In vigenza della tariffa professionale, quale ruolo assumeva rispetto alla pattuizione del compenso in sede contrattuale?
Ritardo consegna agibilità e danno commisurato ai canoni di locazione perduti
L'omessa consegna dell'agibilità da parte del venditore può essere motivo di richiesta del risarcimento del danno commisurato all'importo dei canoni di locazione perduti?
La consegna dell'immobile compravenduto: nozione
Nel caso delle compravendite di immobili non completamente finiti, quale data deve essere assunta come consegna ai fini della garanzia prevista dall'art. 1490 c.c.?
L'agibilità nelle compravendite immobiliari
L'assenza dell'agibilità al momento del rogito può costituire "vizio" per richieste risarcitorie e/o per la risoluzione del contratto di compravendita?
Servitù di passaggio e requisito dell'apparenza
Quali requisiti sono necessari per rendere usucapibile un diritto di servitù di passaggio pedonale?
Distanze tra costruzioni per canne fumarie
Le canne fumarie devono osservare l'obbligo di distanza tra costruzioni?
Materie Quesiti
Commenti
Vizi e difetti delle opere: le responsabilità del progettista e del direttore dei lavori
Cassazione Civile, Sez. 2, ordinanza 18 marzo 2025
Ordine di demolizione e avvio del procedimento: come cambiano gli atti vincolati dopo il "salva-casa"
Su sentenza TAR Roma del 21 febbraio 2025
Potere della PA di dichiarare inefficace una CILA (ovvero una CILAS) per carenze documentali
a commento della sentenza del Consiglio di Stato del 25 febbraio 2025
Sentenze
Ordinanza di demolizione: necessità o meno dell'avvio del procedimento - esistenza o meno di controinteressati
TAR Veneto, Sezione II, sentenza 20 marzo 2025
Provvedimenti sanzionatori edilizi (quali atti vincolati) e partecipazione procedimentale dopo il "salva-casa" (avvio del procedimento)
TAR Lazio, Roma, Sezione Seconda Quater, sentenza 21 febbraio 2025
Permesso di costruire: terrapieno e muro di contenimento qualificazione intervento ai fini delle distanze legali
TAR Lombardia, Milano, Sezione IV, sentenza 20 febbraio 2025