Quesiti

ORDINAMENTO GENERALE - mercoledì 12 marzo 2025

Attività del CTU per l'accertamento dei fatti collegati con l'oggetto dell'incarico: richiesta di informazioni alle parti

Può il consulente tecnico chiedere informazioni alle parti e stabilire in base a queste l'esistenza o meno della servitù?

ORDINAMENTO GENERALE - martedì 10 ottobre 2023

Disposizioni integrative in materia di distanze legale - Disciplina applicamente: momento

Le NTA del PRG possono contenere disposizioni integrative alla distanza tra costruzioni di cui all'art. 873 c.c.? Nel caso positivo, le costruzioni devono osservare la disciplina vigente al momento della loro realizzazione o al momento del rilascio dell'autorizzazione a costruire?

ORDINAMENTO GENERALE - martedì 28 marzo 2023

Il contratto d'opera intellettuale: forma richiesta

Quale forma è richiesta per il contratto d'opera intellettuale?

ORDINAMENTO GENERALE - giovedì 16 febbraio 2023

Luci e vedute: caratteristiche distintive

Quali le caratteristiche per configurare gli estremi di una veduta ai sensi dell'art. 900 c.c.?

ORDINAMENTO GENERALE - giovedì 16 febbraio 2023

Muro divisorio tra proprietà e servitù di veduta

Il muro divisorio tra due immobili può dare luogo all'esercizio di una servitù di veduta?

ORDINAMENTO GENERALE - venerdì 08 marzo 2019

Clausole vessatorie nei contratti d'opera professionali e oneri delle parti

La scelta dell'arbitrato in luogo della giurisdizione ordinaria contenuta nel disciplinare predisposto dal professionista è da ritenersi clausola vessatoria?

ORDINAMENTO GENERALE - giovedì 07 marzo 2019

Progettazione, obblighi connessi alla prestazione ed errori "voluti" dal committente

Quali gli effetti sulla prestazione d'opera relativi alla redazione di un progetto non conforme alle norme urbanistico-edilizie?

ORDINAMENTO GENERALE - mercoledì 06 marzo 2019

Inderogabilità dei minimi tariffari e nullità del contratto d'opera

In vigenza della tariffa professionale, l'inosservanza dei minimi tariffari costituiva motivo di nullità della prestazione d'opera intellettuale?

ORDINAMENTO GENERALE - martedì 05 marzo 2019

Gli oneri probatori del professionista nel contezioso col cliente inadempiente

Quali oneri gravano sul professionista in caso di contenzioso col cliente in materia di compenso professionale?

ORDINAMENTO GENERALE - martedì 05 marzo 2019

Ruolo della tariffa professionale in rapporto alla pattuizione del compenso

In vigenza della tariffa professionale, quale ruolo assumeva rispetto alla pattuizione del compenso in sede contrattuale?

< 2 di 5 >