Sentenze

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 16 settembre 2019

Impossessamento di beni culturali e reato ex art. 176 d.lgs. n. 42/2004

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 29 agosto 2019

PATRIMONIO CULTURALE - venerdì 13 settembre 2019

Reato ex. art. 169 d.lgs. 42/2004 anche per interventi su beni mobili in immobili vincolati

Cass. Pen., Sez. III, sentenza 17 luglio 2019

PATRIMONIO CULTURALE - giovedì 25 luglio 2019

Conditio sine qua non per l'autorizzazione paesaggistica e per accertamento di compatibilità

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 22 luglio 2019

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 01 luglio 2019

Accertamento di compatibilità paesaggistica e silenzio della Soprintendenza

TAR Campani, Napoli, Sez. VI, sentenza 7 giugno 2019

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 01 luglio 2019

Autorizzazione culturale necessaria anche in presenza di autorizzazione paesaggistica (per doppio vincolo)

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 12 giugno 2019

PATRIMONIO CULTURALE - venerdì 28 giugno 2019

Autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica: obbligo di motivazione

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 12 giugno 2019

PATRIMONIO CULTURALE - giovedì 27 giugno 2019

Ruolo e poteri della Soprintendenza nel procedimento di rilascio dell'autorizzazione paesaggistica

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 10 giugno 2019

PATRIMONIO CULTURALE - mercoledì 12 giugno 2019

Sanatorie in ambito paesaggistico

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 11 giugno 2019

PATRIMONIO CULTURALE - mercoledì 05 giugno 2019

Superficie utile a fini paesaggistici, motivazione, natura del D.P.R. n. 139/2010 (poi abrogato)

TAR Lombardia, Milano, Sez. II, sentenza 8 maggio 2019

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 27 maggio 2019

Nozione di pertinenza urbanistica, reato paesaggistico, reati in zona sismica

Cass. Pen., Sez. II, sentenza 7 maggio 2019

< 5 di 7 >

Quesiti

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Contraddittorietà delle valutazioni paesaggistiche: quando ricorre e quando è esclusa

Nell'ambito delle valutazioni paesaggistiche quando sussiste la contraddittorietà delle stesse da parte della PA procedente?

Patrimonio Culturale lunedì 01 settembre 2025

Vincolo paesaggistico (bellezze di insieme) legittimità e disciplina d'uso

In un vincolo paesaggistico di area vasta (bellezze di insieme) vanno escluse le parti prive di valore anche ai fini della disciplina d'uso?

Patrimonio Culturale giovedì 03 luglio 2025

Poteri decisionali del Minstero della Cultra riguardo ai vincolo paesaggistici

Quali sono i poteri decisionali del Ministero della Cultura riguardo ai vincoli paesaggistici?