Sentenze

PATRIMONIO CULTURALE - venerdì 04 ottobre 2024

Recinzione rientrante nell'attività edilizia libera: serve autorizzazione paesaggistica o accertamento compatibilità

Consiglio di Stato, Sez. 2, sentenza 6 settembre 2024

PATRIMONIO CULTURALE - venerdì 12 gennaio 2024

Prescrizioni di tutela indiretta del bene culturale

Consiglio di Stato, Sez. 6, sentenza 8 gennaio 2024

PATRIMONIO CULTURALE - venerdì 31 marzo 2023

Parere di compatibilità paesaggistica nel rilascio dell'autorizzazione paesaggistica

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 21 marzo 2023

PATRIMONIO CULTURALE - mercoledì 29 marzo 2023

Rilevanza o meno dello stato legittimo dell'immobile nell'ambito dell'autorizzazione paesaggistica

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 24 marzo 2023

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 13 marzo 2023

Valutazioni di interesse culturale storico-artistico a supporto del vincolo e del conseguente regime ex art. 10

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 28 febbraio 2023

PATRIMONIO CULTURALE - giovedì 09 marzo 2023

Tutela indirette dei beni culturali

Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 23 febbraio 2023

PATRIMONIO CULTURALE - martedì 07 marzo 2023

Vincolo di destinazione d'uso del bene culturale - nozione di "espressione di identità culturale collettiva"

Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, sentenza 13 febbraio 2023

PATRIMONIO CULTURALE - lunedì 27 febbraio 2023

Singoli interventi "stralciati" dal normale regime della edificabilità dei suoli ed autorizzazione paesaggistica: il caso dei dehors

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 13 febbraio 2023

PATRIMONIO CULTURALE - giovedì 23 febbraio 2023

Paesaggio - Sanzioni amministrative - applicazione obbligatoria della sanzione pecuniaria ex art. 167 del Codice

Corte Costituzionale ordinanza 14 febbraio 2023

PATRIMONIO CULTURALE - martedì 03 gennaio 2023

Autorizzazione paesaggistica: profili essenziali

Consiglio di Stato, Sez. II, sentenza 18 luglio 2022

< 2 di 6 >

Quesiti

Patrimonio Culturale mercoledì 09 aprile 2025

Nozione di superficie utile ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica

Come deve essere intesa la nozione di "superficie utile" espressa dall'art. 167, comma 4, del d.lgs. n. 42/2004 ai fini dell'accertamento della compatibilità paesaggistica?

Patrimonio Culturale venerdì 04 aprile 2025

Natura del parcheggio in zona vincolata senza esecuzione di opere edilizie

È ammissibile il parcheggio di auto in zona soggetta a vincolo paesaggistico, senza esecuzione di opere edilizie, in assenza di autorizzazione paesaggistica o si incorrere nel reato di cui all'art. 181 del Codice dei Beni culturali e del paesaggio (d.lgs. n. 42/2004)?

Patrimonio Culturale mercoledì 26 marzo 2025

Sanatoria edilizia e compatibilità paesaggistica: autonomia e connessioni

Quali possono essere le ragioni di un diniego "edilizio" di una istanza di sanatoria  in zona paesaggistica?

Commenti

Patrimonio Culturale martedì 29 aprile 2025

Prescrizioni di tutela indiretta di un bene culturale (art. 45 del d.lgs. n. 42/2004)

aggiornamento di giurisprudenza amministrativa (Consiglio di Stato - aprile 2025)

Patrimonio Culturale lunedì 03 marzo 2025

Volumi tecnici, tombati o interrati rimangono esclusi dall'accertamento della compatibilità paesaggistica

Principio riaffermato dalla sentenza del Consiglio di Stato del 17 febbraio 2025